È stato il Segretario Generale di Unilavoro PMI Ascoli Piceno Roberto Galanti a presentare il progetto nell’Istituto Comprensivo Folignano-Maltignano, dove sono state coinvolte 6 classi di quinta elementare con oltre 90 alunni.
Il maestro di arti marziali Romeo Zampetti, attivo da anni sul fronte della lotta agli abusi verso le persone più deboli, ha presentato accuratamente il suo ultimo progetto dedicato alle donne: “Help women 360”.
Superlativi, di spessore e molto tecnici gli interventi dei relatori con la conferma dell’On. Gianni Tonelli ex Segretario Generale del SAP e dell’attuale Stefano Paoloni
Tra le tante , il Console Onorario Galanti ha fatto cenno di una prossima visita ad Ascoli Piceno dell’Ambasciatore della Repubblica di Moldova in Italia S.E. Anatolie Urecheanu
Giuramento dei Volontari in Ferma Iniziale del 3° Blocco 2023.
È nella scuola, infatti, che si formano i pensieri, le responsabilità e le coscienze dei futuri lavoratori e datori di lavoro ed è essenziale che le future generazioni sviluppino una consapevolezza profonda in merito alla prevenzione, alla sicurezza, ai rischi e, non ultimo, al diritto alla vita.
Si rinsalda nuovamente l’asse tra la Moldova ed il Tigullio
Galanti: "I nostri autotrasportatori e tutti gli altri in Italia sono preoccupati. Faremo decidere la categoria come sempre sul da farsi".
Il dibattito apertosi da tempo nel territorio delle Marche sud in merito alle problematiche connesse alla A14 è molto importante per l’esercizio di una responsabilità da parte di tutta la Comunità che, attraverso un processo di partecipazione, intende arrivare alla individuazione della soluzione migliore per il futuro dell’assetto viario di questa area.
Da Roma arriva il “BUONO PATENTE AUTOTRASPORTO”: MISURA, A NOSTRO AVVISO, POCO UTILE.
Dopo l’azzeramento dello scorso anno, disposto dal giudice del Tribunale Amministrativo, il quale ha cancellato, leggendo i ricorsi, le norme di nomina che hanno escluso alcune associazioni, riparte dal 24 gennaio prossimo il nuovo Comitato Centrale dell’Albo, ricostituito secondo la disposizione del tribunale.
TIR: SOTTO SANZIONE IL 30% DEI MEZZI PESANTI MA CHI UTILIZZA L’AUTOTRASPORTO NON PAGA
un caos a carattere ormai “permanente” per la diffusa incapacità, impossibilità o mancanza di volontà dei governi di affrontare due questioni in modo radicale
“La percentuale dei giovani impiegati nell’autotrasporto è solo del 6% per il trasporto merci e del 5% per il trasporto passeggeri.
Importanti sono la Formazione e l'informazione
Le imprese del piceno in evidente crisi come un po' tutto il comparto in campo nazionale, si aspettano molto dagli incontri prossimi.
Il Console Onorario Galanti nel suo breve intervento , oltre a ringraziare per l'invito, portando i saluti dell'Ambasciata
“VIRIBUS UINITIS”….. POSSANO LE CATENE DELL'AMICIZIA NON ARRUGGINIRE MAI!
MURO DEL SILENZIO O QUELLO DEL PIANTO? SULLA CRISI E SULLA EMERGENZA NELL' AUTOTRASPORTO, DAL MINISTRO, PER IL MOMENTO, SOLO SILENZIO!
Ulteriori contributi elargiti a favore dell’autotrasporto sono utili, ma non a risolvere il problema del caro carburante.
L'ASCOLANO CONSOLE ONORARIO DELLA MOLDOVA, RELATORE CENTRALE AL CONVEGNO INTERNAZIONALE "LA DIPLOMAZIA DEL FUTURO", DI MILANO.
Anche per i veicoli alimentati a gas occorre estendere il beneficio al pari di quanto recuperano trimestralmente le imprese operanti con veicoli motorizzati euro 5 ed euro6.
Lo scorso 15 luglio, in video conferenza, i funzionari del ministero hanno spiegato, ai rappresentanti delle associazioni, le modalità e le procedure per far giungere le risorse economiche (497 milioni) alle imprese di autotrasporto sotto forma di credito d’imposta. Nulla da approvare e nulla da condividere: solo ascolto e diverse domande per comprendere meglio le intenzioni dell’amministrazione.
“Chiedo ancora notizie del tavolo delle regole, o meglio, di che fine abbiano fatto discorsi concludenti sui diritti del settore, se poi non sono individuati i controllori a farli rispettare, se e quando riconosciuti i nostri diritti”, la domanda nasce spontanea: e quindi? Tu sai a chi chiedere spiegazioni o soluzioni sperando che i tuoi vertici nazionali ti rispondano!