I CARABINIERI CELEBRANO 209 ANNI DI STORIA! Cerimonia in piazza Arringo, il 5 Giugno 2023. alle ore 17.45. La cittadinanza è invitata.
Si è svolta oggi, in Piazza Roma, alla presenza delle massime autorità del capoluogo Piceno, la cerimonia in ricordo della fondazione della Repubblica Italiana.
Luca Capponi torna con “Ti ho chiamato Poesia” Evento speciale con Iole Mazzone, Stefano Artissunch e Giorgio Scaramucci
La prossima edizione della cronoscalata concluderà una settimana motoristica picena intensa con il passaggio della 1000 Miglia a Fermo ed Ascoli Piceno
L’ingresso alla mostra è gratuito e l’area sarà aperta tutti i giorni, festivi compresi, dal 1° al 5 giugno, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00.
La campagna coinvolgerà, nella prima fase, tutte le persone che hanno partecipato alle precedenti edizioni del progetto.
Nel celebrare tale commemorazione, il Prefetto, dott. Carlo De Rogatis, consegnerà a ventisette insigniti, il diploma di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”
Si prevedono , tra l’altro, servizi di telemedicina come l’holter pressorio e cardiaco, elettrocardiogramma, autospirometria, ma anche un rafforzato supporto allo screening per la prevenzione del tumore del colon retto e l’avvio del fascicolo sanitario elettronico.
L’evento è avvenuto alla presenza della Dirigente scolastica Prof.ssa Lucia Vagnoni, della sua collaboratrice Prof.ssa Eliana De Bonis, degli studenti e dei docenti dei vari corsi che hanno collaborato alla realizzazione del progetto con il contributo degli assistenti tecnici.
Sarà comunque consentito a tutti gli utenti il libero transito in Corso G. Mazzini.
Sono state ripulite da scritte e deturpazioni le varie stazioni della via Crucis, le gradinate e il basamento della statua
Per qualsiasi informazione è possibile contattare i numeri 800.200.804 e 0736.47162
CARTOON SCHOOL “FIDO”: A LEZIONE DI FIDUCIA Il 31 maggio verrà proiettato a Monticelli e il 5 giugno al Cinema Piceno
CONTROLLI SULLE STRADE E A STABILIMENTI BALNEARI
In occasione della Giornata mondiale del gioco si è svolta presso il Circolo Acli Tofare di Ascoli una iniziativa dedicata agli scacchi.
I due atleti Ascolani si preparano da molto tempo a questo evento, la determinazione di questi ragazzi fa ben sperare per un risultato che li possa condurre ai più titolati in Italia.
Likra è un progetto musicale nato a dicembre 2018 nel Piceno, da un'idea di 5 ragazzi con un'unica passione, scrivere e suonare la musica che da sempre amano e che li contraddistingue.
Possono presentare domanda i genitori conviventi o i tutori, entro le ore 12.00 del 14 giugno. Le attività si svolgeranno dal 19 giugno al 28 luglio, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00, trasporto compreso.
Questura di Ascoli Piceno Progetto “Educazione Legalità ed Autodifesa”
Nel corso dell’incontro, al quale hanno presenziato anche le Forze di polizia, il Prefetto ha consegnato al Presidente Ferraioli le credenziali per l’accesso alla Banca Dati Nazionale Antimafia (B.D.N.A.), che consentirà all’Associazione territoriale di acquisire la certificazione antimafia riferita alle imprese associate aderenti al Protocollo.
Alla Biblioteca Comunale Gabrielli, dal 15 giugno al 27 luglio seminario di scrittura creativa per bambini dai 7 ai 12 anni