Roberto Galanti, segr. Generale PMIA autotrasporto UNILAVORO e Prima Tras, è stato presente al sit-in dinanzi il casello di Grottammare su SICUREZZA E FUTURO PER L’A14
Nessuno, credo e spero, voglia arrivare, a prescindere, ad un fermo dei servizi, ma al senso di grande responsabilità della categoria, non corrisponde l'ampio “senso di responsabilità” da parte del dicastero dei trasporti.
Nel suo intervento Galanti ha parlato della precaria situazione delle imprese del territorio piceno.
Roberto Galanti: senza contromisure sarà ulteriore stangata finanziaria.
La Moldova, tra le tante eccellenze, ha un vino molto apprezzato sui mercati tanto da risultare il Paese che esporta più vino in Europa tenendo conto del rapporto tra dimensioni ed export.
I Corpi Consolari svolgono un ruolo di primaria importanza nello sviluppo e nella crescita delle relazioni internazionali a livello regionale.
Davanti alle autorità civili, militari, religiose e diplomatiche, il Vescovo S.E. Mons. Carlo Bresciani, ha celebrato la Santa Messa. Al Capitano Francesco Tessitore il compito, con un intenso e pregno di significato, di terminare la celebrazione con un bellissimo intervento.
Roberto Galanti, ho portato i saluti dell’Ambasciatore in Italia S.E. Anatolie Urecheanu
GIORNATA DEGLI AUGURI E DELLA SPERANZA. ”SE DECIDIAMO DI DONARE GLI ORGANI FACCIAMOLO DA VIVI”
Si tratta della prima missione dalla sua elezione a Consigliere della Federazione Nazionale dei Diplomatici e Consoli Esteri in Italia (FE.N.CO).
L’esistenza della mobilità è quindi indispensabile alla sopravvivenza stessa del turismo perché essere turisti significa muoversi verso una nuova destinazione o per scelta o per suggerimento, lasciare il posto in cui si risiede per partire e raggiungere una nuova meta.
Tra i relatori, ROBERTO GALANTI segretario Generale di PMIA autotrapsorto UNILAVORO e coordinatore di PRIMA TRAS. Con lui tutto iol corpo dirigente delle struttre asociative (Il presidente nazinale Martino Adesso, il coordinatore nazionale Luigi Caruso, il consigliere Annamaria Maddamma, Maurizio Longo e Giulio Stoppa).