Sicurezza nel Piceno – DUE ARRESTI A SAN BENEDETTO DEL TRONTO
I tiratori ascolani si confronteranno nella fase finale nazionale a squadre con gli altri giovani provenienti da tutta Italia
A questo evento finale erano presenti per i comuni collaboratori gli assessori alla pubblica istruzione del comune di Ascoli Piceno e Maltignano
La soddisfazione della CNA di Ascoli Piceno: «Contributo straordinario allo sviluppo del territorio»
Al Cinema Margherita consegnati gli attestati Oss a 20 studenti dell’istituto Ciccarelli. Presenti due esperte della cooperativa Ama Aquilone
Giocatori sempre più giovani, la pubblicità può influire. Il monito di Ama Aquilone: “E’ importante porre dei limiti chiari alle azioni di marketing”
La formazione diventa un gesto di solidarietà per i più fragili
La Regione Marche investe 22 milioni di euro per favorire l’insediamento dei giovani agricoltori
Direzione artistica affidata a Davide Rondoni. Appuntamento da domani a domenica. Gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti. Il gran finale con Cristiano Godano, frontman dei Marlene Kuntz
Il progetto ha aiutato 160 giovani delle province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata a costruire un percorso di crescita personale e professionale nell’ambio associativo e in connessione con le specificità del territorio e delle comunità di appartenenza.
“La percentuale dei giovani impiegati nell’autotrasporto è solo del 6% per il trasporto merci e del 5% per il trasporto passeggeri.
IL PICENO APRE LE PORTE A NUOVE POTENZIALI PROFESSIONALITA’ LOCALI CON FORMAZIONE ALL’ESTERO Nel 2022 sono stati 102 i ragazzi della provincia ascolana che hanno avuto esperienze di studio fuori dall’Italia con Giocamondo Study
“GIOVANI E FORMAZIONE ALL’ESTERO, UNA RISORSA PER IL TERRITORIO”, INCONTRO A CURA DI GIOCAMONDO STUDY CON ISTITUZIONI LOCALI E SCUOLE SULLE PROSPETTIVE PER I RAGAZZI E PER IL PICENO
Una trasferta, ricca di spunti operativi e nuove opportunità relazionali, a cui non hanno voluto mancare il Presidente senior, Simone Ferraioli e nonchè il Presidente dei Giovani Imprenditori Marche, Massimiliano Bachetti.
In pieno centro storico, infatti, sono stati controllati decine di giovani di entrambi i sessi, che stanziavano a poca distanza dai locali della movida ascolana.