Aguzzi: “La messa in sicurezza del territorio è una priorità della Regione”
Con la delibera 630 del 15 maggio su proposta dell'assessore Filippo Saltamartini, la Giunta Regionale, ha approvato la rideterminazione definitiva del tetto di spesa del personale degli enti del Sistema sanitario regionale
La realizzazione sarà resa possibile grazie ai fondi messi a disposizione per le aree terremotate e dal Pnrr
Al centro dei dibattiti, conclusi dal Presidente nazionale Riccardo Di Stefano, il ruolo che può avere l'Italia in una società e in una economia in continua e veloce evoluzione all'interno dei nuovi assetti geopolitici derivanti dalla crisi pandemica, dalla guerra in Ucraina e dal conseguente shock energetico.
La Confagricoltura provinciale stila un primo bilancio su danni in Emilia Romagna “Ci si aspettano aumenti dell’ordine di almeno il 10% su tutto il comparto”
Con un tasso di crescita media annuale del 2,5%, i Mercati della rete Italmercatisono in controtendenza rispetto al settore alimentare all’ingrosso per il quale è stato registrato negli ultimi anni un calo dello 0,1%.
In un momento storico particolarmente delicato per le sorti dell’imprenditoria locale, ogni giorno la CNA di Ascoli Piceno sostiene concretamente le nuove generazioni nella sfida della creazione d’impresa.
Nei giorni scorsi il presidente del Collegio Geometri e G. L. di Ascoli, Leo Crocetti, insieme ai presidenti dei Collegi provinciali dei Geometri del cratere sisma, ha incontrato a Caldarola il senatore Guido Castelli, commissario straordinario per la ricostruzione.
Grande accoglienza per il corso gratuito per giardiniere d’arte promosso da Form.Art. e CNA
Nuovo aumento dei tassi di interesse per il pagamento delle rate di premi e accessori INAIL e delle sanzioni civili. Dal 10 maggio per la rateazione si applicherà il tasso di interesse del 9,75% e per le sanzioni quello del 9,25%.
L’assessore regionale allo Sviluppo economico ha presentato le iniziative collegate alla piattaforma che favorisce lo sviluppo di nuovi modelli imprenditoriali in grado di alimentare una nuova fase di crescita
anno scolastico 2022/2023, la Giunta stabilisce criteri e modalità per l’individuazione degli aventi diritto
“Ricerca e sviluppo per innovare le Marche”, il nuovo bando che sostiene con 45 milioni le imprese che sperimentano soluzioni innovative
Borse di studio per gli studenti delle scuole superiori, al via le domande per i contributi L’istanza deve essere presentata entro e non oltre giovedì 8 giugno 2023
BANCA DEL PICENO: BILANCIO 2022 CON UN UTILE RECORD APPROVATO ALL'UNANIMITÀ
L'assemblea ha fatto registrare la partecipazione di centinaia di soci
Un evento Western CO. a Ecofuturo 2023. L’azienda sambenedettese ha presentato a livello nazionale la piattaforma “Westernchain”, per realizzare le Comunità Energetiche.
Dal bilancio 2022 emerge chiaramente la validità delle scelte adottate dal Consiglio di Amministrazione della più grande realtà bancaria delle Marche e dell'Abruzzo del Credito Cooperativo
80 EURO IN PIU’ IN BUSTA PAGA AL PERSONALE DEI PRONTO SOCCORSO E DELL’EMERGENZA URGENZA: RAGGIUNTO L’ACCORDO
Le prime azioni di controllo riguarderanno gli impianti non autodichiarati, per poi coinvolgere a campione le restanti installazioni, mentre su tutte le autodichiarazioni verrà effettuato un controllo documentale da parte del soggetto incaricato dei controlli e delle ispezioni.
La situazione è simile in tutta la regione, pertanto i Consorzi apistici delle cinque province esprimono grande preoccupazione
La presentazione delle domande a partire da giovedì 18 maggio
Nell’ultimo consiglio comunale l’amministrazione di Maltignano ha approvato il bilancio di previsione 2023 nel quale sono state mantenute le tariffe dello scorso anno.
18 Maggio - Giornata Formativa nell’AST di Ascoli Piceno per l’autorizzazione e l’accreditamento delle strutture socio-sanitarie e sociali pubbliche e private