Un tema che anche nelle Marche è molto sentito anche perché, ad oggi, non ci sono dati certi in merito.
La dama di porta Maggiore per la quintana di luglio è Veruska Cestarelli, 47 anni, sposata con 2 figli. Il cavaliere è il pescarese Savini Lorenzo di 21 anni
VI CUCINO IO! Pranzo-Convegno con il dott. Mauro Mario Mariani. 1° luglio 2023.
Ad Ascoli Piceno e Monsampolo sono in programma due nuovi appuntamenti con il Nordic Walking.
FESTIVAL DEI DUE PARCHI 14° Edizione – Anno 2023 8° Camminata della Fioritura del Castelluccio di Norcia Domenica 02 Luglio 2023, ore 09.30 Forca di Presta di Arquata del Tronto (AP)
Interventi di disinfestazione del territorio comunale - 26 e 27 giugno
Ad esprimere soddisfazione per la rinnovata partnership, che sa più di amicizia che di mera sponsorizzazione, sono stati i massimi rappresentanti dell’Ascoli Calcio e della Famiglia Faraotti
“Dall’Ascensione al mare”, grande successo per la tappa inaugurale all’azienda agricola Pantaleone
Il terzino capitano Fabi Cannella e il difensore De Cesaris ancora con la maglia biancazzurra
Il presidente Castelli e tutta la società salutano e ringraziano Matteo per tutto quello che ha fatto per il Monticelli negli anni. Matteo ha legato indissolubilmente il suo nome a quello del Monticelli.
Progetto “MiGio.Act – Mi muovo gioco, sono attivo”: ancora aperte le iscrizioni al corso gratuito di Nordic Walking Appuntamenti ad Ascoli Piceno e Monsampolo del Tronto
Giocatore di carattere e con tanta voglia di fare, sarà anche lui un elemento importante per la prossima stagione.
Ha preso il via, con più di 400 iscritti, la sesta edizione del progetto “Laboratori territoriali di prevenzione della salute”.
Federconsumatori intende aprire un confronto costruttivo con il Ministero della Salute e con le Regioni per migliorare l’accesso alle prestazioni e rendere trasparente l’intera filiera delle liste di attesa
Nell’anno scolastico 2022/2023 nel territorio dell’AST di Ascoli Piceno sono state coinvolte le seguenti 18 scuole (16 Istituti Scolastici Comprensivi e 2 Istituti Secondari di II grado, per un totale di 41 plessi, 182 docenti, 151 classi e 2.905 studenti)
In 5 anni coinvolte più di 2300 persone residenti in 149 comuni
Il documentario “Il Corteo degli Zanni” della durata di 18 minuti, è stato realizzato dall’Associazione “Marche in Video”
Il progetto viene riproposto dopo il successo di partecipanti fatto registrare nelle precedenti edizioni che hanno coinvolto 321 cittadini sambenedettesi, ma anche numerosi turisti e persone residenti in comuni limitrofi che hanno praticato anch’essi yoga nel corso degli anni.
Tra le protagoniste del film l’attrice ascolana Giorgia Fiori e l’influencer milanese Giulia Sara Salemi
La manifestazione vede la fondamentale collaborazione dell’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo e del Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno
Giornata conclusiva dell’AVIS con gli studenti delle classi terze di Monteprandone