Cia provinciale: “I pernottamenti saranno in gran parte di breve durata, parliamo di due o tre notti”
La Ciip Spa è la società che gestisce il Servizio Idrico Integrato del territorio dell’ATO 5 Marche sud
Risultato ottimo, un ringraziamento ai Lavoratori che hanno ancora una volta premiato l’impegno della UGLMetalmeccanici a sostegno del consolidamento del sito produttivo e al miglioramento delle condizioni lavorative.
Bilancio 2024 . Invariate le tariffe. Nessun aumento. Previsti lavori pubblici per circa 4 milioni di Euro per nuovo e vecchio municipio, centro storico, scuola dell’infanzia di Caselle, civico cimitero e pubblica illuminazione. Altri in procinto di arrivare. In programmazione sgravi per attività commerciali.
Con cadenza ormai mensile, i nostri operatori cinofili si riuniscono per verificare e mantenere gli alti standard richiesti in questo genere di attività.
CONCORSO, PER TITOLI ED ESAMI, PER L’ARRUOLAMENTO DI N. 16 ALLIEVI UFFICIALI IN FERMA PREFISSATA DEL CORPO, AUSILIARI DEL RUOLO TECNICO-LOGISTICO-AMMINISTRATIVO.
Al ristorante “Antico caffè Soriano” di San Benedetto del Tronto
Dopo il pareggio per 1-1 dell'andata l'Atletico Centobuchi al "Tommolini" viene sconfitto per 2-3 dal Potenza Picena che passa il turno ed approda in finale.
IL PRIMO NELLE MARCHE DI QUESTA TIPOLOGIA
PER LA TUTELA DEGLI INTERESSI FINANZIARI DELL'UNIONE.
Obiettivo primario di Federfarma è assicurare lo sviluppo dei nuovi servizi nelle farmacie di comunità e valorizzare questo patrimonio che caratterizza la nostra provincia e l’intera regione Marche
Ancora oggi è una certezza l’impostazione definita nelle 5 AST delle Marche: si è ottenuto un incremento dei punti di distribuzione di questi farmaci sul territorio, un consistente risparmio per le casse regionali, un servizio più efficiente erogato ai cittadini .
E' il tema del seminario di confronto promosso a Jesi dalle 13.30 di giovedì 21 marzo, nell’auditorium di Farmacentro, nella zona industriale.
Domenica 17 Marzo 2023, dalle ore 08.30, S. Maria di Acquasanta Terme (AP) Corsa di 28 Km e 17 km ed eco-passeggiate
L’uomo, poco prima, era riuscito a farsi consegnare 50.000 euro in contanti. Intercettato dai Carabinieri li butta dal finestrino dell’auto.
L'opera, dal costo di 2.310.000 euro, viene finanziata interamente con fondi europei grazie a un percorso iniziato nel 2021.
Approvata in consiglio regionale la legge che individua le aree e i siti non idonei all’istallazione degli impianti e chiarisce il tema dell’indicatore di presuntiva non idoneità alla realizzazione
Convocato dal Prefetto si è riunito stamane in Prefettura il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Gestione delle emergenze in caso di criticità sulla A14, SS16 e viabilità provinciale. Punto di situazione in Prefettura