Acquasanta, Falciano, Tallacano e Vallecchia-Monte Acuto
giovedì 26 dicembre “Nel cuore del Natale” con Piceno Brass a Comunanza (AP)e domenica 29 dicembre “Il tempo incantato” ad Acquasanta Terme (AP) con The Holograms
A firmare il decreto, rivolto all’Ufficio speciale ricostruzione Marche, il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli
strada statale 4 “Via Salaria” sono in corso i lavori di manutenzione programmata per il miglioramento sismico
Sarà l’occasione per riaccendere i riflettori sui territori del cratere e per rinnovare l’impegno del Soroptimist a favore della comunità di Acquasanta
Aperte le iscrizioni alla sesta edizione del master UCID Marche Formazione ed etica cristiana per un approccio vincente nel business e nel lavoro
Tornano le camminate sportive nei luoghi del sisma 2016/2017
Il Commissario Castelli: “restituiamo un gioiello al “Centro Italia”
Domenica 17 Marzo 2023, dalle ore 08.30, S. Maria di Acquasanta Terme (AP) Corsa di 28 Km e 17 km ed eco-passeggiate
I lavori programmati valgono 390 mila euro.
Identificato dai Carabinieri poco dopo, il conducente rifiutava di sottoporsi ad alcol-test e opponeva resistenza.
Rintracciato in brevissimo tempo il bimbo di 3 anni che si era allontanato dal giardino di casa a Quintodecimo, frazione di Acquasanta Terme.
L'evento, inserito all'interno del circuito Carnevali Storici del Piceno e supportato anche dal Bim Tronto, sarà un'importante occasione di conoscenza e riscoperta delle tradizioni locali e di coesione territoriale.
Con l’intervento nel tratto Acquasanta/Quintodecimo si completa un tassello molto importante di quella dimensione metro-montana
Per la prima volta la Mezza Maratona di Ascoli ha avuto il riconoscimento di Campionato Regionale a squadre FIDAL Marche
“Percorsi culturali piceni – dieci storie da narrare”. Domenica 10 settembre alle 9,15 secondo appuntamento con partenza da Paggese di Acquasanta Terme
Gli ascolani Valeria Nicu e Paolo Prosperi, raccontano Acquasanta Terme su Rai 1 nella trasmissione Linea Verde Estate (visibile su RAI Play).
“LAUDATO SII MI SIGNORE PER SORA ACQUA” DECIMO APPUNTAMENTO DEL FESTIVAL DELL’APPENNINO 2023, INCLUSIVO DI NATURA GIOVEDÌ 3 AGOSTO AD ACQUASANTA TERME CON IL PICENO POP CHORUS
I progetti riguardano i Comuni tra Acquasanta Terme ed Arquata del Tronto. Per il Commissario Castelli: "Il patrimonio naturalistico diventa un'opportunità di rilancio sostenibile”
Il documentario “Il Corteo degli Zanni” della durata di 18 minuti, è stato realizzato dall’Associazione “Marche in Video”
L’occasione per conoscere meglio un territorio che da un lato presenta ancora le gravi ferite del sisma