Grande partecipazione all’ottava edizione di Ama Festival. Successo per Massini e Arminio
Venerdì 14 luglio alle 16:30 la presentazione del centro di educazione mobile presso il Giardino dell'Arengo
La manifestazione simbolo della vacanza in barca promuove il progetto “L’Italia vista dal mare – Scopri dove ti porto”
Le opere “affidate”, per il momento, al Console On. della Repubblica Moldova, Roberto Galanti, tendono alla realizzazione dello "Spazio d'Arte"; un progetto ambizioso, ma è necessario e piacevole partire.
Il rafforzamento della capacità amministrativa per la rigenerazione del territorio e della Comunità locale: evento ad Ascoli Piceno il 20 luglio con Acquaroli e Castelli.
Come disposto da Prefettura e Questura di Ascoli, saranno solo 2000 i posti a sedere in Piazza del Popolo.
L’incolumità di chi viaggia e la salvaguardia dell’habitat passano inevitabilmente dalla buona condotta di chi percorre le nostre strade
VETRINA IMPORTANTISSIMA PER LA MANIFESTAZIONE SULL’OLIVA ASCOLANA DOP E PER TUTTO IL TERRITORIO ASCOLANO
Prosegue il progetto “Camminata dei musei” Giovedì 27 luglio appuntamento all’Antiquarium Truentinum
RASSEGNA “LA TERRA CHE CURA”: TRA NATURA, PAESAGGI, ARTE, RELIGIOSITA’, RIFLESSIONI, LABORATORI ED ESPERIENZE DI RIEQUILIBRIO PSICO-FISICO
Secondo appuntamento estivo a Monteprandone
Il prossimo 10 agosto 2023 a partire dalle 17.00, un tripudio di note, balli, colori, divertimento e voglia di trascorrere un’indimenticabile notte di San Lorenzo prenderà vita tra i vicoli e nelle piazzette del paese, che per una serata si renderà protagonista di un viaggio nel tempo grazie alle sonorità della musica swing.
Il progetto ha aiutato 160 giovani delle province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata a costruire un percorso di crescita personale e professionale nell’ambio associativo e in connessione con le specificità del territorio e delle comunità di appartenenza.
La partecipazione al progetto è gratuita, occorre però preiscriversi contattando il numero 3442229927 (anche tramite messaggio).
L’allarme della CNA di Ascoli Piceno: «Necessario tutelare le aree interne e i cittadini fragili»
Al via i lavori per il campo da basket a Centobuchi Si investono 90.000 euro per la realizzazione di un impianto all’aperto dedicato a chi pratica questo sport
Accordo Anac-Commissario per alzare le soglie della vigilanza preventiva (fino a 215mila euro per appalti sulle forniture e fino a un milione di euro per i lavori)
PER LA REGIONE MARCHE PREVISTE RISORSE DI 299.714 EURO.
Orticoltura: porte aperte al CREA fra biodiversità, miglioramento genetico e agricoltura sostenibile Laboratorio in campo, domani 18 luglio, ore 9:00, Monsampolo del Tronto (AP), Via Salaria 1
Soluzioni nel tempo delle nuove disuguaglianze Dal 18 al 22 settembre, il meeting nazionale per il cambiamento di Ashoka e Bottega del Terzo Settore
ABBANDONO DI ANIMALI E INCIDENTI STRADALI. LA CAMPAGNA #AMAMIeBASTA DI LNDC ANIMAL PROTECTION E ANAS