Snodo fondamentale per la viabilità commerciale e produttiva nei Comuni di Monsampolo e Monteprandone
Seconda serata di “Cinema d’estate” a Montalto delle Marche domani (27/08, dalle ore 18). L’ospite d’onore sarà lo scrittore e sceneggiatore Maurizio De Giovanni.
Il Festival rientra nella rassegna culturale “Il Borgo Felice”, realizzata e organizzata dal Circolo Cultural-mente Insieme per il Comune di Montalto delle Marche, nell’ambito del progetto “Metroborgo MontaltoLab. Presidato di Civiltà future”
Programma culturale presentato dal Comune di Montalto delle Marche e dal Circolo Cultural-mente Insieme, nell’ambito del progetto “Metroborgo MontaltoLab. Presidato di Civiltà future”.
Finalmente è stata trovata una soluzione per un problema, a cui nessuno fino ad oggi era riuscito a porre rimedio, che stava rischiando di svuotare le nostre scuole
Sarà il famosissimo attore e regista il primo ospite della rassegna culturale “Il Borgo Felice”, presentata dal Comune di Montalto delle Marche e dal Circolo Cultural-mente Insieme, nell’ambito del progetto “Metroborgo MontaltoLab. Presidato di Civiltà future”
Entro la fine di giugno la firma dello stesso protocollo in tutti i territori della provincia picena, e in parte del fermano, per garantire esperienze di continuità, qualità e pari opportunità educative a tutti i bambini e le bambine in fascia d'età 0-6 anni
Evento teatrale di comunità presentato dalla Compagnia “Lo Stormo” 14, 15 e 16 luglio, nel cortile di Palazzo Paradisi di Montalto
Montalto delle Marche è stata ancora una volta protagonista al Salone del Libro di Torino, che si conclude proprio in queste ore.
Direzione artistica affidata a Davide Rondoni. Appuntamento da domani a domenica. Gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti. Il gran finale con Cristiano Godano, frontman dei Marlene Kuntz
A Montalto delle Marche si torna a sognare con le fiabe: al via La notte delle Streghe e dei Folletti 12, 13 e 14 agosto il borgo di Montalto si trasforma in un paese incantato: https://youtu.be/dMC5rTgOYjc
Piano Nazionale per gli investimenti Complementari al PNRR
Sarà la seconda data per il 2023 del “My Mill Festival” organizzato dall’associazione giovanile montaltese “MyClan”.
Nell’ambito del bando CSE (Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza Energetica) del Ministero dell’Ambiente, Montalto delle Marche ha ottenuto un contributo di oltre 739mila euro per l’efficientamento energetico di tre edifici comunali.
Montalto delle Marche: domani, 1 agosto, incontro pubblico di presentazione progetto di Accordo Agroambientale sul Dissesto Idrogeologico. Appuntamento al Teatro Comunale alle ore 18.
“Come l’acqua soffia come il vento scorre” è il titolo dell’esposizione. Rinnovato l’archivio fotografico già custodito nel Mulino e allestita una mostra permanente dell’artista Alex Urso.
Arrivate 42 proposte da tutta Italia. Ad aggiudicarsi la vittoria è stata l’agenzia HAMMER di San Benedetto del Tronto
Altezza neve 40-60, domani la seggiovia sarà in funzione negli orari stabiliti (dati Remigio Group).
Nel cuore del cratere piceno per il rilancio delle attività turistiche e di accoglienza
Fonte di benefiche proprietà, è un simbolo del Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Quasi 300 sono i milioni di tonnellate di plastica prodotte ogni anno nel mondo, molte delle quali finiscono in mare.
I cittadini, esasperati, hanno deciso di convocare un’Assemblea Pubblica spontanea il 4 settembre 2023 in Contrada Aso n. 8, per discutere sul tema e per porre alcune domande agli amministratori, che fino ad oggi si sono trincerati nel silenzio.
Una esperienza di ginnastiche energetiche salutari nelle discipline QiGong e Tai Chi, nel pomeriggio dedicato in particolar modo alle donne tecnica di autodifesa Wing Chun il sistema numero uno al Mondo per difendersi nella realtà.