Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre. Si concluderà con la festa e la processione della Madonna delle Grazie.
Tra gli appuntamenti previsti: “IL PROGETTO FARO CRATERE: RETI TERRITORIALI DI COMUNITÀ PATRIMONIALI”, rete che nasce per dare voce alle Comunità del sisma, tra cui anche quella di Montalto.
Regolamentazione della viabilità e sosta in Piazza Roma e pianoro Colle San Marco in occasione della ricorrenza del 80° anniversario dell'inizio della Lotta di liberazione
A Offida un nuovo corso gratuito di autodifesa curato dall’U.S. Acli Marche Aps
Verranno rievocati i drammatici eventi storici del 3 ottobre 1943
La quasi totalità della marineria della città della Riviera delle Palme ha aderito all'iniziativa
È stata celebrata questa mattina alle ore 11:30 dall’Arcivescovo S.E. Rev.ma Mons. Gianpiero PALMIERI
Per la precisione a sostenere Botteghin e compagni da settore Ospite dello stadio Rigamonti saranno in 38.
Servirà una partita tosta ed attenta da parte nostra.
Feltrin, nato a Montebelluna, è cresciuto nel settore giovanile dell'Inter.
A conclusione della manifestazione si può condividere anche l'ottimo risultato raggiunto dai canali social di Slow Food Marche, nello specifico Facebook e Instagram, molto seguiti durante la manifestazione
Nella mattinata del 26 Settembre u.s., personale della Polizia di Stato del Commissariato di S. Benedetto, traeva in arresto un pluripregiudicato straniero per detenzione a fini di spaccio di stupefacenti.
Onestamente non posso però dire che il Brescia abbia rubato qualcosa
Nuova sconfitta per l'Ascoli Primavera, questa volta in casa, ed i punti in classifica dopo tre giornate sono ancora zero
Panichi e Gibellieri regalano la prima vittoria esterna stagionale e interrompono il mal di trasferta che durava da un anno
Comunque portiamo a casa un punto e una buona prestazione dando continuità ai due risultati precedenti: siamo sulla strada giusta