GIORDANO GRAZIANI RICEVUTO IN PREFETTURA
Il Prefetto di Ascoli Piceno ha incontrato a Comunanza i Sindaci dei Comuni di Castignano, Carassai, Montalto delle Marche, Montefiore dell’Aso, Palmiano, Roccafluvione per l’esame delle problematiche di “Protezione Civile” inerenti la prossima stagione invernale.
L’impegno per il rilancio del polo universitario ascolano è ai massimi livelli
Amedeo Pancotti, medico oncologo, tratterà il tema “La medicina nei secoli tra pregiudizi e scienza”
Gli incontri contribuiscono a rafforzare la rete consolare, creando un senso di appartenenza e di collaborazione tra i Consoli onorari.
sono state illustrate le caratteristiche di alcuni degli automezzi in dotazione alla Polizia di Stato
Molti i Comuni a Rifiuti Zero stamattina ad Appignano del Tronto per discutere sul nuovo Piano regionale sui rifiuti
Gli esercenti hanno espresso soddisfazione per il fatto di essere stati coinvolti e di poter partecipare alle scelte dell’Amministrazione
Tredici studenti degli Indirizzi Turistico e Relazioni Internazionali dell’Istituto Mazzocchi-Umberto I hanno soggiornato dal 30 settembre al 7 ottobre a Treviri
Le due Provincie che operano in stretta sinergia
Hanno aderito alla iniziativa 14 Istituti di istruzione secondaria
"Ridurre trasferimento di casi psichiatrici alla Casa Circondariale, interesserò Sottosegretario Delmastro e Provveditorato"
Sabato 14 Settembre nella parrocchia dei Ss. Pietro e Paolo
Il 2 settembre il primo incontro a Montalto
E’ infatti questo il titolo del seminario in programma per Mercoledì 12 Giugno 2024, dalle ore 20.30 a Porto d’Ascoli nella sala riunioni del Centro Forum, di fronte al centro commerciale Coop Porto Grande.
Il contatto vero con i cittadini è fondamentale
La CNA di Ascoli accoglie con favore il decreto legge Coesione
Roberto Galanti, ho portato i saluti dell’Ambasciatore in Italia S.E. Anatolie Urecheanu
Una giornata di amicizia e cultura
Nell'occasione è stato consegnato un documento contenente alcuni punti che sono cruciali per la politica sindacale provinciale in tema di sicurezza per l’O.S. S.A.P.
Abbiamo gioito insieme per la vittoria contro la Ternana, ora serve un altro sforzo
All' ITT E.Fermi di Ascoli i diplomati "storici" incontrano ed incantano gli studenti di oggi svelando i segreti per realizzarsi sul lavoro e nella vita.