L’IMMUNITA’ NATURALE SECONDO IL PROF. DI BELLA (2^ puntata)
ALTRI 40 RICORSI ACCOLTI CONTRO LA TASSA DI BONIFICA. IL CONSORZIO BONIFICA MARCHE CONDANNATO ALLE SPESE PROCESSUALI
L’iniziativa si svolgerà presso il Circolo Acli Centro socio culturale Tofare Aps in via Oristano (angolo Via Napoli), dalle 17 alle 19.
Valentina Leonardi è la dama di Agosto per Porta Solestà
Un gran successo per la Quarta edizione dedicata agli appassionati di corsa in montagna. Mirko Fioretti tronfa della 50 km.
Cresce l’attesa per la nona edizione di “Ascoliva Festival”, il festival mondiale dell’oliva ascolana del Piceno Dop che complessivamente, nelle 8 edizioni passate, ha fatto registrare oltre 450mila euro visitatori al Villaggio dell’Oliva in piazza Arringo. Il claim del festival per questa edizione 2022 è “L’ottava meraviglia del mondo”.
BILANCIO IN UTILE, PER IL TERZO ANNO CONSECUTIVO, PER IL CAAP – CENTRO AGROALIMENTARE PICENO Il rendiconto del 2021 approvato all'unanimità dall'assemblea dei soci
Interverranno il Sindaco Michele Franchi, Il Presidente dell’Accademia di Oplologia e Militaria Massimo Ossidi, il Presidente di Arquata Potest Carlo Ambrosi e altre Autorità fra cui Costanza Ravizza Garibaldi, discendente diretta di Menotti Garibaldi (il primogenito di Giuseppe e Anita) e la Professoressa Catia Pantoli, figlia dell’ibridatore e creatore della rosa Giulio Pantoli. Saranno presenti anche i rappresentanti dell’U.N.U.C.I., dell’Arma di Cavalleria, dell’Aeronautica Militare e dell’A.N.V.R.G.
La kermesse di magia quest’anno ha previsto spettacoli e laboratori artistici per bambini e ragazzi realizzati durante i centri estivi comunali
Due donne affascinanti, le due ‘signore’ Lucia Rozzi e Vanessa Marozzi, profondamente legate ai colori biancorossi della Piazzarola.
La Regione stanzia 14 milioni e 500 mila euro per sostenere un settore nevralgico come l'agricoltura
Festeggiamenti per il Patrono Sant'Emidio, il premio "Emidius" assegnato a Giuseppe Bachetti