Vito Daddabbo, appassionato di fotografia subacquea.
Realizzata nell’ambito di un progetto finanziato dalla Regione Marche che ha coinvolto i Comuni di Monteprandone, Grottammare, Ripatransone e Monsampolo del Tronto, la pellicola porta la firma del regista Ernesto Vagnoni
Il progetto, finanziato con 70 mila euro di fondi regionali, aveva l’obiettivo di rivitalizzare, valorizzare e riqualificare il centro urbano, oltre che l’ammodernamento di attività commerciali, turistiche e di servizi.
Si tratta dello spettacolo conclusivo dei centri estivi comunali
Lo spettacolo conferenza è realizzato dall’associazione “Il Rompibolle” sui temi della legalità e sull’uomo Carabiniere
Gli incontri si terranno al Centro GiovArti di Centobuchi nelle seguenti date e orari giovedì 15, martedì 20 e martedì 27 giugno dalle ore 17 alle ore 19, mercoledì 21, giovedì 22 e mercoledì 28 giugno dalle ore 10 alle ore 12
Al via i lavori per il campo da basket a Centobuchi Si investono 90.000 euro per la realizzazione di un impianto all’aperto dedicato a chi pratica questo sport
Parco della Stazione. L’investimento è di quasi 90.000 euro
La mostra voluta fortemente e patrocinata dall’Amministrazione comunale porta un nuovo percorso emotivo al nostro territorio.
Torna l’appuntamento organizzato dall’associazione “Carnevale e quant’altro” con musica, giochi, dolci e tanti coriandoli
Torna l’appuntamento organizzato dall’associazione “Carnevale e quant’altro” con giochi, dolci, coriandoli e tanto divertimento
L’incontro si chiama “A Carnevale ogni lettura vale” e si terrà sabato 11 febbraio, dalle ore 10 presso la struttura di via dello Sport a Centobuchi.
Lo spettacolo è curato dall’associazione teatrale “Nuovo Sipario Aperto” di Spinetoli, con il patrocinio del Comune di Monteprandone.
Appuntamento sabato 17 dicembre, alle 21, al Centro Pacetti di Centobuchi di Monteprandone
Alchimie d’Arte con il patrocinio del Comune di Monteprandone presenta “Un salto nel Folklore” di: Monia Scocco e Claudio Scocco un libro che racconta la storia del gruppo “Li matti de Montecò” un gruppo Folkloristico di Montecosaro Mc.
La premiazione è inserita negli eventi natalizi dell’Associazione cento per cento, e dopo la premiazione dei ragazzi, verrà proiettato il cortometraggio “l’eroe invisibile” del regista Ernesto Vagnoni con tre “spettacoli” alle 18:30, alle 19:30 e alle 21:30.
Sabato 23 Luglio 2022 ore 18.40 presso la “La nuova sala riunioni” di Centobuchi, Piazza dell’Unità, Alchimie D’arte con il Patrocinio del Comune di Monteprandone, presenterà Giuseppe Talamonti e il suo romanzo“La borsa del Duce”Terzo ed ultimo incontro del Festival noir Piceno 2022.
Si tratta di quattro appuntamenti con autori del genere “romanzo nero” che presenteranno i loro libri presso il parco pubblico “Il Giardino dei Colori”, in via Gramsci a Centobuchi.
l’iniziativa deriva dalle conoscenze acquisite operando tra le imprese , di tutte le dimensioni, come fornitore di servizi nella sorveglianza sanitaria e nella sicurezza del lavoro oltre che nella medicina dello sport .
Domenica 12 novembre sarà aperto l’impianto sportivo dedicato alla pallacanestro. Appuntamento alle ore 10 in zona bocciodromo
Il 17 e il 24 novembre alle ore 20.30 presso la sala nuova riunioni di Centobuchi in piazza dell’unità si terranno due incontri, saranno presenti sia Professionisti del settore che i volontari di Fada
*Nasce ASD Cento Calci: un progetto di Calcio, Passione e Amicizia per Tutti*
Si chiama “Festa delle Associazioni” ed è la manifestazione organizzata dall’Auser Insieme Aps Monteprandone, con il patrocinio del Comune, per animare la serata di sabato 22 luglio al Centro Pacetti di Centobuchi di Monteprandone.
Ho accettato subito questa chiamata perché mi ha convinto il progetto e la società vuole valorizzare i giovani del posto.