Gli incarichi decorreranno dal prossimo 16 agosto e avranno una durata di cinque anni
AST ASCOLI PICENO: Impegno preso coi dipendenti: rispettato.
FIRMATO L’ACCORDO ATTUATIVO AZIENDALE DOPO MOLTI ANNI DALL’ULTIMO
Nonostante gli Accordi sottoscritti, non vengono erogati gli emolumenti relativi alla libera professione di supporto indiretta mentre quelli inerenti alla diretta, a supporto, vengono liquidati in difformità al regolamento.
Ad un anno dalla nascita delle AA.SS.TT., dobbiamo constatare il fallimento delle stesse che continuano a mantenere una disparità di trattamento delle varie zone territoriali.
AST Ascoli Piceno: Semaforo Verde dal Collegio Sindacale, è ora possibile procedere al pagamento delle spettanze del personale che è in attesa da 2 anni.
I DIPENDENTI AST AP CHIEDONO RISPOSTE IMMEDIATE DALLA DIRIGENZA
Assemblee-presidio lunedì presso l’Ospedale di San Benedetto e martedì presso quello di Ascoli, dalle 13.00 alle 15.00.
la RSU ha deliberato di richiedere alla S.V. l’immediata convocazione della Delegazione Trattante di Parte Sindacale per affrontare le principali, gravissime ed urgenti problematiche del personale
L’arrivo del nuovo anno ha portato con sé una nuova ondata di rincari nelle case e nelle aziende di tutto il Piceno.
Carburanti: gli aumenti eccessivi dei prezzi pesano sulle tasche dei cittadini per +96 euro annui sulla benzina e ben +228 euro annui per il diesel. Lo sconto sulle accise va ripristinato, ma serve una riforma strutturale della tassazione.
Il dibattito apertosi da tempo nel territorio delle Marche sud in merito alle problematiche connesse alla A14 è molto importante per l’esercizio di una responsabilità da parte di tutta la Comunità che, attraverso un processo di partecipazione, intende arrivare alla individuazione della soluzione migliore per il futuro dell’assetto viario di questa area.
Nel caso in cui la mancata comunicazione all’INAIL abbia determinato una richiesta di premio, su tale importo sono dovute le sanzioni civili.
Da Roma arriva il “BUONO PATENTE AUTOTRASPORTO”: MISURA, A NOSTRO AVVISO, POCO UTILE.
Dopo l’azzeramento dello scorso anno, disposto dal giudice del Tribunale Amministrativo, il quale ha cancellato, leggendo i ricorsi, le norme di nomina che hanno escluso alcune associazioni, riparte dal 24 gennaio prossimo il nuovo Comitato Centrale dell’Albo, ricostituito secondo la disposizione del tribunale.