OBIETTIVO USA. SEMINARI E FIERE PER LE AZIENDE DELLA MODA
Nell’ambito del bando CSE (Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza Energetica) del Ministero dell’Ambiente, Montalto delle Marche ha ottenuto un contributo di oltre 739mila euro per l’efficientamento energetico di tre edifici comunali.
Nelle Cabine di coordinamento sisma deliberata la creazione gruppo di lavoro per rispetto cronopro-gramma dei lavori opere pubbliche nelle 4 regioni
L’analisi della CNA: «Necessario tutelare le nostre eccellenze imprenditoriali»
Manifatture e imprese al femminile trainano l’aumento dell’occupazione
Grande la soddisfazione di Eleonora Mora, responsabile di sala del Koko Beach and Restaurant, la quale afferma: "La serata è andata bene, almeno a giudicare dai riscontri positivi ricevuti dai clienti in sala durante la cena.
L’intervento posto in essere persegue l’obiettivo di attivare e/o potenziare azioni/servizi/interventi sociali e socio sanitari volti a riconoscere il valore sociale del caregiver familiare e ad offrire a questa figura un supporto nell’attività di cura e di assistenza del proprio familiare.
Il Consorzio Vini Piceni è pronto a sbarcare in Germania alla rinomata esposizione internazionale ProWein di Düsseldorf, che si terrà dal 19 al 21 marzo 2023.
“L’Appennino centrale protagonista della transizione digitale”
Intervento del presidente della Copagri Tommaso Battista al confronto a Palazzo Chigi tra il governo e le parti sociali
Sono da poco riaperti i termini di presentazione delle domande per le selezioni di accesso al corso abilitante di Maestro di sci, organizzato dalla Regione Marche con il Collegio Maestri di sci delle Marche.
Aguzzi: “Presi in carico 154 lavoratori, poi orientati verso percorsi di formazione o riqualificazione professionale”.
Organizzato da Partners in Service srl, CEA Ambiente e Mare, R. Marche in Collaborazione con il Comune di Amandola, ATAM e Diamanti a Tavola
Negli ultimi anni abbiamo assistito all’apertura di diverse aziende agricole da parte di giovani imprenditori, il che lascia ben sperare per gli anni a venire: molti giovani stanno riscoprendo il valore dell’agricoltura con le loro idee innovative.
Dagli incontri della giornata ascolana è emerso chiaramente come, su impulso del presidente Acquaroli, la Giunta regionale costruisca la propria azione amministrativa partendo dall’ascolto dei territori coinvolti. Tutte le risorse disponibili verranno utilizzate condividendo obiettivi e strategie
Le dichiarazioni del sindaco Fioravanti, dell'assessore Brugni e del Direttore e Amministratore Delegato dello stabilimento Pfizer Ascoli Piceno, Rossella Bruni
Futuro della zootecnia marchigiana e sostegno alle attività produttive dell’agroalimentare. Sono i due temi che verranno affrontati, in distinti tavoli, venerdì 10 marzo, ad Ascoli Piceno, dall’assessore all’Agricoltura e Sviluppo economico Andrea Maria Antonini.
Ascoli Piceno è la prossima sede di incontro del percorso avviato dalla Regione Marche-Assessorato al Lavoro per individuare i fabbisogni formativi aziendali finanziabili dalla nuova programmazione comunitaria e dal Pnrr.
Nonostante le criticità che ad oggi affliggono il mondo del lavoro, le aziende al femminile continuano a rappresentare un indiscusso punto di riferimento nel panorama imprenditoriale del Piceno.
La Banca del Piceno potenzia il proprio organico Indetta una selezione di personale: le candidature dovranno pervenire entro il 31 marzo
La CNA di Ascoli Piceno: «Riconvocare il tavolo tecnico al MEF per restituire liquidità alle imprese»
Traini della Cia Agricoltori provinciale “Anche quest’anno registriamo una fioritura anticipata di questo fiore a causa del clima mite”
Acquaroli e Castelli: “Si apre una nuova fase della ricostruzione”