Sul tavolo il lancio di due importanti iniziative in programma, nei prossimi mesi, frutto della fattiva collaborazione tra Regione Marche e Ambasciata italiana in Francia
Gas: le tariffe per i clienti del mercato tutelato scendono del -13%. Necessario che il Governo continui a salvaguardare i cittadini sterilizzando gli oneri e prolungando il mercato tutelato.
Opportunità in arrivo con il bando Isi dell’Inail
SINTESI DEL PROGETTO Soggetto responsabile: PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Titolo del progetto: Piceno - InnOvazioNe ed EcosistEmi per la Rinascita ACRONIMO: PIONEER
L’Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno ha infatti concluso nel mese di febbraio 2023 la stabilizzazione, avviata nel 2022, di dipendenti con contratto a tempo determinato.
Prorogata scadenza Canone unico al 15 Aprile. Punti di ascolto nei Comuni a disposizione degli utenti
Gli interventi saranno finalizzati alla riparazione e alla ricostruzione di edifici privati ad uso residenziale o produttivo gravemente danneggiati dai terremoti registrati nelle Regioni del Centro Italia nel 2016 e 2017
La modifica del Superbonus rischia di penalizzare il settore delle energie rinnovabili Previste chiusure di aziende e perdita di posti di lavoro
Numeri importanti per un settore che vede le Marche ai vertici nazionali
«Segnali positivi dalle istituzioni per lottizzazioni e consorzi artigiani, ma occorre limitare il subappalto»
Doriana Marini: “Sempre più consolidata la nostra posizione nei confronti dei grandi brand internazionali del lusso”.
“Eventi e manifestazioni culturali”. La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno ha pubblicato il primo Bando per la presentazione di progetti esecutivi. C’è tempo fino alle ore 12 del 31 marzo 2023 per presentare le richieste di contributo.
Focus a tema sul mercato USA e sulle prospettive di crescita del settore calzaturiero marchigiano
Sei le aziende agroalimentari che hanno fornito le materie prime per la cena: Azienda Agricola Mestechì di Castignano, Bosco d'Oro di Ascoli Piceno, Zafferano Piceno di Acquaviva Picena, Macelleria Antonio Filotei di Pescara del Tronto, Cartofaro Agribiologica di Ascoli Piceno, Patasibilla di Montegallo e Azienda Agricola Gionni di Comunanza.
Il dibattito apertosi da tempo nel territorio delle Marche sud in merito alle problematiche connesse alla A14 è molto importante per l’esercizio di una responsabilità da parte di tutta la Comunità che, attraverso un processo di partecipazione, intende arrivare alla individuazione della soluzione migliore per il futuro dell’assetto viario di questa area.
Il sindaco Fioravanti e l'assessore al bilancio Corradetti: "Scelte oculate ed equilibrate, fatto fronte ad aumento costi e alle criticità emerse"
Il presidente del Collegio Geometri di Ascoli: «I lavori iniziati andranno avanti, ma non ne partiranno altri»
Un momento di confronto necessario per analizzare insieme le tante criticità che ad oggi impediscono alle aziende del Piceno di mettere in campo al meglio la propria professionalità, ma anche per informare gli imprenditori sulle ultime novità in ambito normativo.
Confcommercio Picena, Rivenditori di Giornali e Riviste. Rinnovato il direttivo del Sindacato Provinciale SNAG. Ancora problemi con i distributori territoriali
La gravissima riduzione dello stanziamento della spesa per il personale, ammontante a circa due milioni di euro, attuata solo nella AST di Ascoli Piceno mentre in tutte le altre Province è stato deliberato un incremento dei finanziamenti
"Le Marche a Sorsi", venerdì 17 la prima serata del progetto presso la Locanda "Zona Franca" di San Benedetto del Tronto Anna Amici, ditta capofila del bando “Enoturismo Marche: dalla vigna alla tavola”, ci dà qualche anticipazione sull'evento
“La percentuale dei giovani impiegati nell’autotrasporto è solo del 6% per il trasporto merci e del 5% per il trasporto passeggeri.
Sandro Gregori e l’informatica al servizio delle aziende