In assenza di qualsiasi tipo di riscontro da parte dell’ASUR e della Regione Marche, queste Rappresentanze Sindacali si riservano di programmare ulteriori adeguate iniziative.
Presentazione in anteprima della guida “100 cose da sapere e fare ad Ascoli e nel Piceno” e del progetto “2023 Anno del Turismo di Ritorno, Opportunità per lo sviluppo dei Borghi e delle aree interne”
Un nuovo bando per favorire lo sviluppo e la promozione di prodotti e servizi legati al cicloturismo
Il Sindaco Fioravanti e l'assessore Corradetti: "Tempestività che permetterà di far lavorare a pieno regime la macchina amministrativa fin dal primo giorno del nuovo anno"
Il presidente Alessandro Bono: “Risultato che testimonia responsabilità, trasparenza e visione”
Risorse per viabilità, scuole e progetto Erasmus
Il GAL Piceno è alla ricerca di operatori del settore enoturistico e/o enogastronomico del territorio LEADER (comuni di Acquasanta Terme, Acquaviva Picena, Appignano del Tronto, Arquata del Tronto, Carassai, Castignano, Castorano, Comunanza, Cossignano, Cupra Marittima, Force, Massignano, Montalto delle Marche, Montedinove, Montefiore dell'Aso, Montegallo, Montemonaco, Offida, Palmiano, Ripatransone, Roccafluvione, Rotella e Venarotta),
Nel corso dell’incontro i predetti hanno illustrato una importante iniziativa che si terrà ad Ascoli Piceno il 4 e 5 aprile pp.vv. riguardante la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Per chi voglia saperne di più, il progetto Orien.Ta.Re con i risultati di impatto è al momento visibile sul sito delle buone prassi Erickson ed è liberamente scaricabile da questa pagina: https://bit.ly/3SzWDlm
Più del 50% degli autobus appartiene alla fascia meno inquinante, Euro 5 e 6, ma quasi il 90% del parco è a gasolio
I mestieri artigiani tornano sui banchi
Poste le basi per fare nell’Ascolano uno dei poli del sistema nazionale dell’innovazione di C.NEXT.
Una giovane imprenditrice e una nuova attività, nel segno di una tradizione familiare iniziata nel primo dopoguerra e, da allora, mai interrotta.
Sull’applicazione dell’istituto negli anni precedenti erano nate delle divergenze tra datore di lavoro e lavoratori che avevano portato gli stessi nelle aule dei tribunali.
Personale della Provincia, incontro con i sindacati ed RSU. Un confronto ampio e articolato per superare sfide e criticità
Si è tenuta lunedì pomeriggio, presso Palazzo Arengo, la Commissione congiunta Urbanistica e Politiche Sociali del Comune di Ascoli avente ad oggetto la situazione degli alloggi popolari nel capoluogo.