Oltre 200 progetti attivi sul territorio grazie a 5,4 milioni di erogazioni deliberate (+31% rispetto al 2023).
Sono 12 i milioni di euro disponibili nel triennio per lo sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio in un’ottica di sostenibilità. Attenzione massima all’emergenza povertà e al contrasto delle disuguaglianze.
Al Teatro Filarmonici il 12 settembre l’evento dal titolo "Al Centro del Mondo”
Una commessa internazionale che conferma il valore dell’ingegno marchigiano e del Made in Italy
IL MINISTRO GARAVAGLIA AD ASCOLI INSIEME ALL’ASSESSORE REGIONALE LATINI PER PARLARE DI CULTURA E TURISMO “PROMUOVEREMO IL FESTIVAL MARCHESTORIE A LIVELLO INTERNAZIONALE”
AMMESSA ALLE NEGOZIAZIONI SU EURONEXT GROWTH MILAN
Presentata la comunicazione di pre-ammissione su Euronext Growth milan
Quartier generale del tour operator ascolano negli Usa per pianificare le vacanze di migliaia di studenti italiani. Occupazione per decine di giovani piceni
L'incontro, aperto a tutti i professionisti del settore, in collaborazione con la Fondazione “Dino Agostini”, rientra nell'ambito del programma di sviluppo della formazione tributaria continua rivolto a professionisti del settore
Al centro dei dibattiti, conclusi dal Presidente nazionale Riccardo Di Stefano, il ruolo che può avere l'Italia in una società e in una economia in continua e veloce evoluzione all'interno dei nuovi assetti geopolitici derivanti dalla crisi pandemica, dalla guerra in Ucraina e dal conseguente shock energetico.
Consegnati gli attestati di riconoscimento alla presenza di autorità, datori di lavoro e familiari
Si rende noto da ultimo che, qualora la convocazione dell’incontro tra le Delegazioni Trattanti promossa per il giorno 17/01/2023, prevista esclusivamente per una presentazione della neo Commissaria Straordinaria dell’AST
Sciopero Generale Categorie Pubblico e Privato per l’intera giornata indetto per Venerdì 02 Dicembre 2022
In assenza di qualsiasi tipo di riscontro da parte dell’ASUR e della Regione Marche, queste Rappresentanze Sindacali si riservano di programmare ulteriori adeguate iniziative.
Presentazione in anteprima della guida “100 cose da sapere e fare ad Ascoli e nel Piceno” e del progetto “2023 Anno del Turismo di Ritorno, Opportunità per lo sviluppo dei Borghi e delle aree interne”