Al centro dei dibattiti, conclusi dal Presidente nazionale Riccardo Di Stefano, il ruolo che può avere l'Italia in una società e in una economia in continua e veloce evoluzione all'interno dei nuovi assetti geopolitici derivanti dalla crisi pandemica, dalla guerra in Ucraina e dal conseguente shock energetico.
Consegnati gli attestati di riconoscimento alla presenza di autorità, datori di lavoro e familiari
Si rende noto da ultimo che, qualora la convocazione dell’incontro tra le Delegazioni Trattanti promossa per il giorno 17/01/2023, prevista esclusivamente per una presentazione della neo Commissaria Straordinaria dell’AST
Sciopero Generale Categorie Pubblico e Privato per l’intera giornata indetto per Venerdì 02 Dicembre 2022
In assenza di qualsiasi tipo di riscontro da parte dell’ASUR e della Regione Marche, queste Rappresentanze Sindacali si riservano di programmare ulteriori adeguate iniziative.
Presentazione in anteprima della guida “100 cose da sapere e fare ad Ascoli e nel Piceno” e del progetto “2023 Anno del Turismo di Ritorno, Opportunità per lo sviluppo dei Borghi e delle aree interne”
Un nuovo bando per favorire lo sviluppo e la promozione di prodotti e servizi legati al cicloturismo
Il Sindaco Fioravanti e l'assessore Corradetti: "Tempestività che permetterà di far lavorare a pieno regime la macchina amministrativa fin dal primo giorno del nuovo anno"
Il GAL Piceno è alla ricerca di operatori del settore enoturistico e/o enogastronomico del territorio LEADER (comuni di Acquasanta Terme, Acquaviva Picena, Appignano del Tronto, Arquata del Tronto, Carassai, Castignano, Castorano, Comunanza, Cossignano, Cupra Marittima, Force, Massignano, Montalto delle Marche, Montedinove, Montefiore dell'Aso, Montegallo, Montemonaco, Offida, Palmiano, Ripatransone, Roccafluvione, Rotella e Venarotta),
Nel corso dell’incontro i predetti hanno illustrato una importante iniziativa che si terrà ad Ascoli Piceno il 4 e 5 aprile pp.vv. riguardante la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Per chi voglia saperne di più, il progetto Orien.Ta.Re con i risultati di impatto è al momento visibile sul sito delle buone prassi Erickson ed è liberamente scaricabile da questa pagina: https://bit.ly/3SzWDlm
Più del 50% degli autobus appartiene alla fascia meno inquinante, Euro 5 e 6, ma quasi il 90% del parco è a gasolio
I mestieri artigiani tornano sui banchi
Poste le basi per fare nell’Ascolano uno dei poli del sistema nazionale dell’innovazione di C.NEXT.