Il Simposio Internazionale di Scultura su Pietra “Polena” III ed. ha visto partecipare gli studenti Fausto Sacripanti, Lucia Andreozzi, Anita Anastasova (Bulgaria), Ana Maria Dinu (Romania), Laura Galetti, Stefano Iampieri, Pierre Fabrice Metogo Endougou (Camerun) ed Alessia Rinaldi.
L’iniziativa, promossa da Sanidoc Marche in collaborazione con l’associazione territoriale di Ascoli
Un successo non certo preventivato e per questo maggiormente soddisfacente, guadagnato grazie alle eccellenti prestazioni di tutti e nove i componenti della formazione.
Cupra Marittima torna capitale della Kickboxing tricolore
Accordo tra l’Arma dei Carabinieri e il Comune di Ascoli Piceno per la fruizione delle immagini del sistema di videosorveglianza comunale
Al posto di Ballardini arriverà il 55enne Giovanni Stroppa, ex Monza.
Nei sette mesi del corrente anno, nelle Marche sono stati denunciati all’INAIL 9.948 infortuni sul lavoro con una riduzione dell’14.6%
Tutti i dettagli e gli aggiornamenti della manifestazione sul sito www.concorsoippicocittadiascoli.it
LA CURA DELLA CREATIVITA’ AL VIA I LABORATORI DI RECUPERO PSICO-FISICO PER DONNE CON PREGRESSO CARCINOMA MAMMARIO E CARE GIVER ONCOLOGICO
Il menu si è incentrato su pietanze rigidamente e piacevolmente osservanti la gastronomia del territorio
Porto San Giorgio e Grottazzolina figure di spicco del mondo dello sport.
Presentato lo scorso giugno con una conferenza stampa, il Premio si è svolto, con la cerimonia di consegna dei riconoscimenti, alla presenza della madrina d’eccezione Maria Grazia Cucinotta.
Continua a far discutere la tifoseria la conferma di Falasco.
In precedenza avevano rinunciato Stramaccioni, Nicolato, Donadoni ed Evani.
C’è una dedica per il gol? “La dedica è per la mia famiglia e la mia fidanzata che mi sostengono sempre”.
Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre. Si concluderà con la festa e la processione della Madonna delle Grazie.
Realizzazione di ciclostazioni ed interventi concernenti la sicurezza della circolazione ciclistica cittadina” ed istituzione di Zone 30 nel quartiere di “Porta Maggiore”, per lavori di importo di circa € 200.000
La società bergamasca Metalcoat spa ha acquistato all'asta dal Tribunale di Milano la Plalam