Croce Rossa di Ascoli Piceno ha cercato di essere costante nella presenza e attenzione alle zone ferite dal sisma, dapprima con progettualità supportate dal Comitato della CRI Nazione e Poste Italiane, per poi proseguire con progetti territoriali.
Vittoria del circolo sambenedettese nella terza giornata del campionato italiano di serie B di Padel contro il Padel Project Bologna, sconfitta per la b femminile contro la formazione barese del K Sport Academy Triggiano
Domenica delle Palme in bici per l’ambiente a Cupra Marittima.
Cupra Marittima vince il Premio Comuni Virtuosi nella categoria Rifiuti con il progetto Cupra per l’ambiente
La Camminata si svolge dal parcheggio saccoccia zona sud di Cupra al torrente Menocchia, nello specchio di mare 19.2, Habitat naturale della Concola Cuprense De.co.
Cupra Marittima, domenica 8 ottobre 2023, dalle 9.30 alle 19.00
tavolo di confronto tra Istituzioni e operatori della pesca e balneazione per parlare del “Parco Marino del Piceno”
L’evento dovrebbe essere una vera e propria occasione di festa, cui partecipano tutti coloro (grandi e piccini) che amano la bicicletta, la natura e desiderano vivere in un mondo sostenibile.
Riapre la gradinata dell'Arena Garibaldi e i tifosi del Pisa contro l'Ascoli torneranno al loro posto
Gli interventi saranno finalizzati alla riparazione e alla ricostruzione di edifici privati ad uso residenziale o produttivo gravemente danneggiati dai terremoti registrati nelle Regioni del Centro Italia nel 2016 e 2017
USA: GIANMARIO STRAPPATI GUEST PROFESSOR E CONCERTISTA ALLA FLORIDA STATE UNIVERSITY
IL FESTIVAL DELL’OLIVA ASCOLANA DEL PICENO DOP, DAL 10 AL 21 AGOSTO IN PIAZZA ARRINGO AD ASCOLI E TORNA “ASCOLIVA PLUS”, LA RETE SPERIMENTALE DI ACCOGLIENZA CON SCONTI E AGEVOLAZIONI PER I VISITATORI DELLA CITTA’ E PER GLI ASCOLANI
Dal 14 giugno prenderanno il via le attività della sesta edizione del progetto “Laboratori territoriali di prevenzione della salute”.
Disciplina della circolazione stradale in periodo invernale dal 15/11/2023 al 15/04/2024
Le lezioni di yoga si svolgeranno ogni mercoledì dalle 19,30 alle 20,30 a Montedinove, nello splendido centro storico, presso “Lo spiazzo” dal quale sarà possibile ammirare la splendida veduta sui Monti Sibillini.
Dal 9 al 30 marzo, ogni giovedì dalle 16 alle 19, sono in programma lezioni e partite libere di burraco presso la sede della Polisportiva Belvedere in via Roma 34/b a Folignano.
Le conseguenze del sisma nelle zone rurali montane: l'esperienza di Arquata, Visso e Amatrice arriva a Rabat
Tra gli appuntamenti previsti: “IL PROGETTO FARO CRATERE: RETI TERRITORIALI DI COMUNITÀ PATRIMONIALI”, rete che nasce per dare voce alle Comunità del sisma, tra cui anche quella di Montalto.
Successo per la 18a edizione del Festival della canzone ascolana.
Relativamente al primo stralcio, la cifra è di 6.826.339 euro, per un totale di 17 inter-venti ricompresi nel “cratere nevoso” marchigiano, individuati come prioritari dagli stessi Comuni dopo la nevicata record del gennaio 2017, che lasciò dietro di sé danni su strade ed edifici pubblici, attività economiche ed abitazioni, sommandosi ai gravi disagi procurati dal terremoto.
Ho deciso di sposare questo progetto ambizioso perché la società, il direttore e il mister mi hanno convinto e c'è un gruppo molto unito.
Davide Menzietti è una guardia di 188 cm, classe 2022 prodotto del florido vivaio rossoblù che torna a vestire la maglia della propria città dopo una stagione vissuta con la seconda squadra di Grottammare.
L’obbligo viene esteso a tutti i detentori di cani, anche a quelli incaricati temporaneamente della loro conduzione o custodia come ad esempio congiunti o dog sitter.