Questo il link all’acquisto: https://ticket.fc-suedtirol.com/map/event/22615/area/TOA
Giornata Nazionale degli Alberi, il 21 novembre appuntamento all'IIS Celso Ulpiani
FESTA DEL PATRONO SAN GIACOMO DELLA MARCA 22 – 28 NOVEMBRE 2022
definire “piano di rinforzo” un piano che assegna ad una intera provincia solo 4 operatori di P.S., soprattutto se si considera che, a fronte di ciò, l’organico della Polizia di Stato nell’anno 2022 si è ridotto, per quiescenza o per transito ad altra Amministrazione di 18 unità, così come si ridurrà di ulteriori 15 operatori anche nell’anno a venire
Il taglio del nastro ha visto la presenza di un parterre davvero di rilievo, a partire da quella del Governo, rappresentato dal Sottosegretario all'Economia e alle Finanze, On. Lucia Albano, accompagnata dal padre, il Maggiore Giovanni Battista Albano, esule fiumano.
“Generare culture non violente” è il titolo dell’iniziativa organizzata dal Comune di Monteprandone, in collaborazione con l’associazione Laboratorio Minimo teatro, le lettrici e i lettori volontari Nati per Leggere della Provincia di Ascoli Piceno con il patrocinio e il sostegno del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Sono 12 i milioni di euro disponibili nel triennio per lo sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio in un’ottica di sostenibilità. Attenzione massima all’emergenza povertà e al contrasto delle disuguaglianze.
Macbeth è la prima opera di Verdi ispirata a un dramma di Shakespeare che lui considerava «una delle più grandi creazioni umane».
Identificato dalla Polizia di Stato di Ascoli l’autore di un’aggressione e del danneggiamento presso un esercizio commerciale bar della zona industriale e commerciale dello scorso 12 novembre nei cui confronti scatta il DASPO Urbano.
Lorenzo Imbriani protagonista all'Abruzzo Bodybuilding Cup
Per affrontare questa emergenza sociale, la sezione dell’Associazione Medici Cattolici Italiani (AMCI) di Ascoli Piceno organizza un convegno, aperto alla cittadinanza, che si terrà sabato 19 novembre alle ore 9.15 presso la Sala della Vittoria della Pinacoteca civica e dal titolo: “Denatalità e Welfare”.
Per noi genitori di studenti questo significa che avere fiducia nel sistema può non essere sufficiente, che sottovalutare i segnali può avere conseguenze gravi, che trascurare informazioni importanti può trasformarci in colpevoli. Abbiamo il diritto di sapere a quale livello di rischio esponiamo i figli, in larga parte minorenni, mandandoli a scuola.
Altra grande prova dell'Atletico Centobuchi di mister Fusco, che dopo l'incredibile rimonta in campionato contro il Matelica, si aggiudica anche il match d'andata dei quarti di finale di Coppa Italia battendo 0-2 il Monte Urano.
La CNA di Ascoli Piceno sottoscrive due protocolli d’intesa con l’IIS “Fazzini-Mercantini” e l’IIS “Antonio Guastaferro” «Al fianco delle scuole per formare gli imprenditori di domani»
Il programma molto ricco di appuntamenti, appositamente messo a punto dalla Coordinatrice Maria Puca, coinvolgerà Allievi e Docenti dello Spontini, nella convinzione che questi scambi musicali siano di grande importanza per la loro crescita artistica.
A tutti i partecipanti è stata anche distribuita una pratica brochure, contenente un vademecum realizzato in collaborazione tra le Forze di Polizia. L’opuscolo contiene i casi di possibili situazioni truffaldine e le azioni da compiere per tutelarsi.
In data 19 Novembre presso il Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno si terrà un Convegno dedicato all’approfondimento sulla Sclerosi Multipla dal titolo: “Criticità nella Sclerosi Multipla”
Positivamente apprezzata la cucina di Vittorio Bucciarelli detto Lele, titolare ed anche chef, che si è esibito in pietanze di grande qualità, strettamente collegate alla tradizione gastronomica del territorio , estremamente appetitose ed i cui ingredienti sono prodotti e lavorati dal “Laboratorio 5 ragazze”.