In tale circostanza è stata altresì evidenziata la problematica della sottodimensionata dotazione organica e del personale precario in scadenza al 31/12/2022 che metterà in crisi il Sistema Sanitario Pubblico Piceno.
Nell’ambito della Rassegna nazionale “Il Dio nascosto-Quando il sacro si veste da profano”
“Animiamo il futuro”, proposta formativa ideata e realizzata dall’associazione ascolana Cose di Questo Mondo APS, costituisce l’azione pilota del progetto “VIRIDEE – VIsioni Resilienza IDEE”, finanziato dalla Regione Marche con risorse del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
PRESENTAZIONE LIBRO “CARTA, PENNA E CALAMAIO… Il cammino dell’istruzione nel Piceno dall’età antica ai nostri giorni…” Ascoli Piceno, 19 novembre 2022 ore 16.30 Presso l’Auditorium del Polo Culturale di Sant’Agostino, Corso G. Mazzini, 90
Sabato 19 novembre 2022 alle ore 21:00 al Teatro PalaFolli di Ascoli Piceno andrà in scena la commedia “Legami sconnessi” con la Compagnia Grocà di Castellana Grotte (Bari).
Per tutta la settimana, da domenica 20 a giovedì 24 novembre, dalle 16 alle 18, il presidio sarà aperto, dalle 16 alle 18, e sarà possibile accedere al prestito di libri da parte delle famiglie.
Il Caffè Meletti pronto a calarsi nell’atmosfera magica e, nello stesso tempo, intrigante della Montmartre di fine ‘800.
L’intesa, formulata secondo le indicazioni del Ministero dell’Interno, è finalizzata a rafforzare le sinergie istituzionali volte a garantire efficaci risposte alla domanda di sicurezza delle comunità locali e persegue l’obiettivo prioritario di rendere più incisiva l’attività di prevenzione e vigilanza del territorio posta in essere dalle Forze di polizia e dalla Polizia Locale.
Il progetto intende favorire attraverso la lettura, le abilità creative e l’esperienza pratica dei laboratori, l’apprendimento del concetto della sostenibilità e la comprensione di alcuni temi sociali, come la pace e l’integrazione di tutti nella società in cui viviamo e nella scuola.
Una trasferta, ricca di spunti operativi e nuove opportunità relazionali, a cui non hanno voluto mancare il Presidente senior, Simone Ferraioli e nonchè il Presidente dei Giovani Imprenditori Marche, Massimiliano Bachetti.
Scuole superiori, autorizzato nuovo “contenitore” scolastico da 2,5 milioni di euro Soluzione logistica funzionale per manutenzioni straordinarie e nuovi spazi
Operazione antidroga della Polizia di Stato: arrestato un 28enne cittadino albanese, sequestrati circa 20 grammi di cocaina e 100 grammi circa di marjuana, oltre ad 11mila euro in contanti.
La Dzieza, che è nata a Katowice nel 2011, ha ottenuto il 1° Premio in numerosi Concorsi internazionali (Austria, Polonia, Irlanda, Inghilterra, Italia etc.) di cui ben 7 nel corso del solo 2022
Dopo oltre due anni all’insegna delle limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria, in un momento storico cruciale per la ripresa delle attività economiche e un progressivo ritorno alla normalità, la CNA di Ascoli Piceno punta sul contatto umano
Manovra straordinaria per i 17 comuni del Bim e le famiglie bisognose minacciate dai rincari energetici
Il GAL Piceno è alla ricerca di operatori del settore enoturistico e/o enogastronomico del territorio LEADER (comuni di Acquasanta Terme, Acquaviva Picena, Appignano del Tronto, Arquata del Tronto, Carassai, Castignano, Castorano, Comunanza, Cossignano, Cupra Marittima, Force, Massignano, Montalto delle Marche, Montedinove, Montefiore dell'Aso, Montegallo, Montemonaco, Offida, Palmiano, Ripatransone, Roccafluvione, Rotella e Venarotta),
COPAGRI: CONGRATULAZIONI ALL’AGRITURISMO ASSOCIATO “IL TIGLIO”, INSIGNITO DELLA PRESTIGIOSA STELLA MICHELIN. Battista, la stella di Enrico Mazzaroni in anteprima al Congresso Copagri; Bernardini, eccellenza del Paese e vanto delle Marche