Questa mattina un gruppo di poliziotti della Questura di Ascoli Piceno, ha consegnato uova pasquali all’Associazione di Volontariato Zarepta di Ascoli Piceno.
Durante un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione di sostanze stupefacenti, il personale della Polizia di Stato, percorrendo via S. Giovanni Scafa notava una vecchia autovettura VW Golf con a bordo un noto pregiudicato di nazionalità albanese riconosciuto per i suoi precedenti in materia di stupefacenti.
La Polizia di Stato esegue una ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di due campani, ritenuti responsabili di una truffa commessa ai danni di una anziana ascolana.
Continua senza sosta l’attività investigativa della Squadra Mobile della Questura di Ascoli Piceno sul fenomeno delle truffe commesse nei confronti degli anziani.
L’uso consapevole dei social – intervento c/o scuola Allegretti di Monteprandone (AP)
All’operazione conseguiva il plauso della citata istituzione dal momento che la tempestiva riconsegna del veicolo permetteva così il suo rimpiego nei servizi assistenziali per cui era destinato.
Soltanto pochi mesi fa apprendemmo la confortante notizia che la provincia di Ascoli Piceno, in base all’indice di criminalità redatto dall’Osservatorio Lab24 del quotidiano Sole 24ore, fosse risultata 89ima nella graduatoria di pericolosità nazionale.
L’oggetto è stato rinvenuto in piena notte ben nascosto all’interno di un vaso coperto da arbusti.
Questura di Ascoli Piceno Progetto “Educazione Legalità ed Autodifesa”
CONTINUANO I SERVIZI STRAORDINARI DI CONTROLLO DEL TERRITORIO IN VISTA DELL’ESTATE – SOSPESA L’ATTIVITA’ IMPRENDITORIALE DI UN LOCALE ED ELEVATE SANZIONI PER PIU’ DI SETTEMILA EURO.
Il Sostituto Procuratore di turno presso la Procura della Repubblica di Ascoli Piceno, informato dell’attività espletata disponeva la traduzione degli arrestati alla Casa Circondariale di Ascoli
Particolare attenzione sarà posta, tra l’altro, alla realizzazione in sicurezza delle manifestazioni e degli eventi in programma
Anche quest’anno i dispositivi di sicurezza presso la Riviera saranno potenziati con un congruo numero di dipendenti della Polizia di Stato
Incontro presso il Circolo per gli anziani denominato ADA di Via Lazio ad Ascoli Piceno.
CONTINUANO I SERVIZI STRAORDINARI DI CONTROLLO DEL TERRITORIO IN VISTA DELL’ESTATE DISPOSTI DAL QUESTORE: SOSPESA A SEGUITO DEI CONTROLLI L’ATTIVITA’ IMPRENDITORIALE DI UN LOCALE. ELEVATE SAZIONI.
Sicurezza nel Piceno – settimana dal 21 al 27 agosto.
Poiché questa O.S. è particolarmente sensibile all’attuazione della norma inerente alla videosorveglianza urbana promuoverà nelle prossime settimane incontri con le autorità locali e provinciali affinché l’attenzione sul tema rimanga alta.
Grande sforzo è stato prodotto per assicurare, come consueto, una settimana tranquilla alla popolazione locale e turistica, grazie anche all’intensificazione dei controlli eseguiti nelle località di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, estesi anche alle principali arterie stradali.
La Sezione Polizia Stradale di Ascoli Piceno ha effettuato 14 posti di controllo
POLIZIA: Sicurezza nel Piceno – settimana dal 18 al 24 settembre.
Nella mattinata del 26 Settembre u.s., personale della Polizia di Stato del Commissariato di S. Benedetto, traeva in arresto un pluripregiudicato straniero per detenzione a fini di spaccio di stupefacenti.
Continua l’impegno da parte della Polizia di Stato per tutelare la popolazione locale e quella turistica, con controlli sulle maggiori arterie stradali e nelle due località principali di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto
Questa O.S. non è avvezza a creare allarmismi, ma certo il dato è molto preoccupante.