Presidio della Polizia Locale in occasione delle festività di Carnevale: tre persone deferite per possesso di sostanze stupefacenti, due esercizi pubblici sanzionati e 130 articoli sequestrati
Nello specifico un pubblico esercizio del centro è stato dapprima monitorato dal N.O.S.U
I controlli saranno effettuati dalla Polizia Locale di Monteprandone
Polizia Locale di Ascoli Piceno, si intensificano i controlli in materia di sicurezza urbana e movida molesta
Il Comando di via Federici ha proceduto ad intensificare l’attività di controllo del territorio
Ascoli Piceno, prosegue l’attività di prevenzione e controllo del territorio delle forze dell’ordine: emessi nr.3 fogli di via per furto aggravato.
QUESTURA DI ASCOLI, Sicurezza nel Piceno nella settimana dal 22 al 28 gennaio 2024.
In questi giorni, muniti anche di smartphone e metal detector gli Agenti sono stati particolarmente impegnati nelle varie stazioni di competenza territoriale allo scopo di prevenire e reprimere i reati in ambito ferroviario
La seconda settimana del nuovo anno ha impegnato le donne e gli uomini della Polizia di Stato, oltre che nei ordinari compiti istituzionali, in particolari dispositivi volti a salvaguardare la sicurezza della popolazione.
I controlli sono stati complessivamente 580, pianificati attraverso un preventivo e costante lavoro di monitoraggio svolto su tutto il territorio nazionale.
Le verifiche da parte degli agenti sotto la direzione del Comandante Dott.sa Patrizia Celani rientrano in una più ampia attività di controllo del territorio in tema di sicurezza, in linea con gli obiettivi prefissati dall'amministrazione comunale di Ascoli Piceno.
Sicurezza nel Piceno nella settimana dal 18 al 24 dicembre 2023.
Sicurezza nel Piceno nella settimana dal 23 al 29 ottobre 2023.
Continua l’impegno da parte della Polizia di Stato per tutelare la popolazione locale e quella turistica, con controlli sulle maggiori arterie stradali e nelle due località principali di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto
Bilancio conclusivo dell’attività svolta nella provincia di Ascoli Piceno dalla Polizia di Stato nella settimana compresa tra il 11 ed il 17 settembre: sono stati effettuati n°50 posti di controllo, nel corso dei quali sono stati controllati n°457 veicoli e n°694 persone.
Durante l'ultimo fine settimana, sono stati effettuati 28 controlli
Per i Carabinieri di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, l’estate non finisce ancora.
Fondamentale, nell’attività di controllo quotidiano del territorio, è la sinergia tra le Forze di polizia e la collaborazione attiva dei cittadini che, attraverso le loro segnalazioni, possono aiutare ed indicare ogni circostanza degna di verifica su tutto il territorio della provincia.
L’attività di servizio posta in essere dalle Fiamme Gialle picene nell’ultimo mese si è intensificata nel tratto costiero della provincia, caratterizzate da maggiore affluenza turistica.
GUARDIA DI FINANZA: INTENSIFICATA L’AZIONE DI CONTROLLO SUI PREZZI DEL CARBURANTE. DAL PRIMO AGOSTO ESEGUITI 1230 INTERVENTI. 789 LE VIOLAZIONI CONTESTATE.
INTENSIFICATI I CONTROLLI SULLA TRASPARENZA DEI PREZZI DEI CARBURANTI, RISCONTRATE 240 IRREGOLARITÀ
Benzina: positivo il pronunciamento del Tar. Necessario mettere in atto controlli a tappeto per contrastare speculazioni e sovrapprezzi che gravano sui cittadini per 135 euro annui.
Durante il servizio sono stati controllati 153 automezzi e 276 persone .