L’allarme della CNA di Ascoli Piceno: «Necessario tutelare le aree interne e i cittadini fragili»
Federfarma Ascoli , per voce della dottoressa Righetti , ha precisato che “è intento della rete delle farmacie del Piceno, definire una stretta collaborazione per la diffusione di sistemi di sicurezza con ammodernamento della videosorveglianza nelle farmacie”.
CONTROLLI SULLE STRADE. INTENSIFICAZIONE DEI SERVIZI DA PARTE DEI CARABINIERI PER LE IMMINENTI FESTIVITA’.
L’analisi della CNA: «Necessario tutelare le nostre eccellenze imprenditoriali»
Manifatture e imprese al femminile trainano l’aumento dell’occupazione
Matteo Carboni presidente Cia Agricoltori provinciale: " La speranza è che non si verifichino gelate tardive che possono danneggiare le produzioni"
L’ADGI elegge il nuovo direttivo della Sezione di Ascoli Piceno ed il nuovo Direttivo nazionale con la riconferma dell’avv.ta ascolana Luigina Giansante
Il libro è in vendita nelle librerie e negli store online
Aguzzi: “Presi in carico 154 lavoratori, poi orientati verso percorsi di formazione o riqualificazione professionale”.
Sabato 11 a Palazzo dei Capitani la presentazione del volume "100 cose da sapere e da fare ad Ascoli e nel Piceno"
PRESENTATA IN REGIONE LA GUIDA ‘100 COSE DA SAPERE E DA FARE AD ASCOLI E NEL PICENO’, ITINERARI INEDITI ALLA SCOPERTA DELLA CITTÀ DELLE CENTO TORRI E DEL SUO TERRITORIO
La modifica del Superbonus rischia di penalizzare il settore delle energie rinnovabili Previste chiusure di aziende e perdita di posti di lavoro
Su convocazione dell’Amministrazione Provinciale, si è svolta nella sala consiliare di Palazzo San Filippo, l’Assemblea dei Sindaci per approfondire con i rappresentanti degli enti locali e i sindacati le problematiche e criticità della sanità picena e le sue prospettive.
Nel 2016, a seguito del terremoto, il sistema stradale è collassato e sono stati attivate le opere di ripristino in base a vari criteri relativi alla gravità del danno e impatto sulla mobilità
Il Liceo “Leopardi” di San Benedetto del Tronto (primo tra i licei classici delle province di Ascoli e Fermo), il Liceo “Orsini” di Ascoli Piceno, (primo tra i licei scientifici delle province di Ascoli e Teramo), l’Istituto Agrario “Ulpiani” di Ascoli Piceno e il “Fazzini-Mercatini” di Grottammare e Ripatransone occupano infatti posizioni di vertice con punteggi elevati testimoniando l’eccellenza del tessuto formativo del Piceno.
Finanziati tutti i progetti promossi dall’Avviso pubblico di sostegno alla creazione di impresa nell’area di crisi Piceno e Val Vibrata, Aguzzi: “Oltre 3 milioni di euro per le nuove imprese”
Per la legge del contrappasso Anna Casini costretta suo malgrado ad occuparsi della sanità del Piceno incurante del boomerang
Purtroppo oggi è evidente a tutti che le condizioni di operatori e pazienti sono peggiorate tanto da scatenare la mobilitazione di tutti i sindacati dell’Area Vasta 5 che da febbraio ogni giorno lottano per vedere garantiti i loro diritti e quelli dei cittadini". Ad affermarlo è il consigliere regionale Anna Casini.
in questa occasione, saranno illustrate dal rettore dell’Università Politecnica delle Marche, prof. Gian Luca Gregori, le principali caratteristiche del territorio Piceno, le potenzialità ed i limiti, i rischi e le opportunità.
Nello specifico il tratto ferroviario esistente necessita di ampliamenti capillari considerato che l’Entroterra Piceno risulta del tutto mancante di rete ferroviaria ed è privo del collegamento diretto con la Capitale, quando invece sarebbe indispensabile una linea che colleghi i due Mari. Allo stesso modo non è più rinviabile la risoluzione della vergognosa situazione della rete stradale e autostradale A14: per la rete stradale in capo ad ANAS, per la città di Ascoli Piceno è assolutamente necessaria la realizzazione almeno del raccordo autostradale Ascoli Mare/A24 Roma-L’Aquila (tratto Castel di Lama- San Nicolò).