Tutte le province marchigiane registrano delle diminuzioni nelle denunce d’infortunio presentate ad eccezione di quella di Fermo.
REGIONE MARCHE AUMENTANO GLI INCIDENTI MORTALI. NEI PRIMI 11 MESI DEL 2022. “SERVE PIU’ PREVENZIONE”
GLI INFORTUNI SUL LAVORO NEI PRIMI 11 MESI DEL 2024 NELLE MARCHE
LE PATOLOGIE PROFESSIONALI CRESCONO DEL 14.4% E DIMINUISCONO DEL 14.9% NELLA PROVINCIA PICENA
Il 63.3% sono di maschi e l’80% sono italiani.
INFORTUNI SUL LAVORO NEL 1° QUADRIMESTRE DEL 2024 NELLE MARCHE – LE DENUNCE TORNANO A CRESCERE DELLO 0.7%. MANTENERE ALTA LA GUARDIA!
L'assessore regionale Giorgia Latini: «Puntiamo a fare un salto di qualità del sistema formativo nel segno dell’innovazione e dell’innalzamento dei livelli di apprendimento»
NOMINATO ERNESTO DI GIOVANNI NEL COMITATO STRATEGICO, COORDINATORI REGIONALI ANTONIO DI FRANCESCO E LUCA RINALDI IN PROGRAMMA GRANDE EVENTO SU TEMA EROSIONE COSTIERA
Tra le 45 startup italiane rigorosamente selezionate 5 sono marchigiane
Due giorni intensi, pieni di incontri che hanno coinvolto anche i due consiglieri Tablino Campanelli e Monica Mancini Cilla, oltre alla funzionaria Rachele Ruggiero.
Il PRACC traccia un quadro aggiornato dei cambiamenti climatici già in atto nelle Marche, tra cui l'aumento delle temperature, le variazioni nella distribuzione delle precipitazioni e la crescente frequenza di inondazioni marino-costiere.
DAL 20 AL 24 GIUGNO LA CONVENTION NAZIONALE
Antonini: "La Settimana della Cucina Italiana a Barcellona 2024 rappresenta un’occasione straordinaria per promuovere il patrimonio enogastronomico delle Marche"
105 quelli effettuati nel 2022 e prime in Italia per donatori utilizzati (per milione di popolazione). Saltamartini: “Risultato eccezionale”. De Pace: “Enorme generosità dei marchigiani”
Il livello di allerta attuale è giallo, ma si innalzerà ad arancione dalla mezzanotte.
Nel Comune di Arquata del Tronto, è stato approvato un aumento di 1,4 milioni di euro per il rifugio escursionistico di Colle Le Cese
Risorse sicuramente preziose e fondamentali per la salvaguardia di quei territori che, anche nella nostra regione, hanno bisogno di tutele e investimenti adeguati.
Saltamartini: “Era nostro obiettivo restituire alla cittadinanza una sanità di prossimità per ridurre liste di attesa e inefficienze”.
Acquaroli e Castelli: “Si apre una nuova fase della ricostruzione”
Grande affluenza nelle 38 aperture in 24 località
Svolti soccorsi per allagamenti anche nelle zone di Cupra Marittima e Grottammare.