Farmaci equivalenti: la diffidenza costa ai marchigiani fino a 80mila euro in più al giorno
E’ stato anche anticipato quale sarà, nelle intenzioni della Regione Marche, la sede dell’Accademia: Villa Buonaccorsi, da poco rientrata nel patrimonio del Ministero dei Beni e attività culturali.
Dal reddito di cittadinanza all’Adi: l’Unsic stima il 75% in meno di beneficiari nel 2024
“Prosegue il nostro impegno a tutela dei cittadini. Contro il caro energia presto un bando per le famiglie”
Lavoro di squadra con Regione, Usr e Comuni
Rinnovati i capi e i vicecapi delle Stazioni del Soccorso alpino e speleologico Marche, che resteranno in carica per il triennio 2024/2026.
Il Congresso si è confermato punto di riferimento per tutti i professionisti della salute impegnati nella pratica delle Cure Territoriali
Santa Lucia, tutti gli eventi dell’Unione ciechi e ipovedenti promossi nelle Marche Incontri, concerti, eventi di sensibilizzazione: l’Uici delle Marche e le sue sezioni territoriali sono in pieno fermento per la Giornata Nazionale del Cieco che si celebra il 13 dicembre, festa di Santa Lucia. Ecco il programma degli appuntamenti.
Lo sciopero è stato proclamato da Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil per la rottura della trattativa per il rinnovo del contratto di lavoro
Il segretario della Lega Marche e vicepresidente della Commissione Istruzione della Camera dei Deputati “Risultato frutto dell'attenzione delle istituzioni alla nostra regione. Nelle province di Ascoli e Fermo c'è un segnale importante per l'entroterra”
Prosegue l’avanzamento della ricostruzione pubblica nelle Marche
L’assessore regionale allo Sviluppo economico ha presentato le iniziative collegate alla piattaforma che favorisce lo sviluppo di nuovi modelli imprenditoriali in grado di alimentare una nuova fase di crescita
“La presenza di Smau nelle Marche è un grande riconoscimento per il nostro territorio che si sta aprendo, con successo, alle sfide dell’innovazione.
SANTORI: “SIAMO PARTITI DAL CIOCCOLATO, ORA LOGISTICA, CREDITO, FORMAZIONE E INFRASTRUTTURE”
SANTORI, VOGLIAMO FARE DI PIU’, SELEZIONATE NUOVE FIGURE PER DARE RISPOSTE ANCORA PIU’ RAPIDE, LE IMPRESE LO MERITANO”
Le società in house regionali del centro Italia hanno sottoscritto un accordo di cooperazione per lo sviluppo di progetti e azioni comuni
La cerimonia di presentazione si è svolta alle Officine IMC (Impianto di Manutenzione Corrente) di Trenitalia ad Ancona, nel nuovo capannone - inaugurato proprio oggi – dotato delle migliori tecnologie per la manutenzione dei treni diesel di ultima generazione.
Appello a un nuovo modello di concertazione
si avvia alla conclusione il progetto di U.S. Acli Aps e Pio Istituto dei Sordi di Milano realizzato tra Marche ed Abruzzo
Parte anche nelle Marche dal 18 ottobre la campagna di vaccinazione antinfluenzale. Sarà a disposizione un quantitativo di 374.000 dosi che, se necessario, potranno essere incrementate.
Periodo critico per gli incendi boschivi. Dopo l’andamento tranquillo dell’anno 2023, ritornano le condizioni di secco e caldo che avevano funestato l’anno 2022.