L'inaugurazione comprenderà alle 18.00 una performance pittorica dal vivo del gruppo e, alle 19.00, la presentazione e la visita delle opere.
Ascoli, festeggiati i 100 anni dell'Istituto del Nastro Azzurro (fotogallery)
Eventi, mostre, cerimonie solenni e iniziative con le scuole
Lunedì 17 aprile ad Ascoli Piceno alle ore 16.00, presso la Casa della Gioventù
Il MERCATINO ANTIQUARIO DI ASCOLI PICENO si svolgerà nella sola giornata di sabato 15 aprile
FESTIVAL DEL CINEMA NUOVO Sabato 15 aprile, ore 10 presso il Nuovo CineTeatro Piceno, Largo Alessandro Manzoni 6.
Leo Crocetti presidente Collegio Geometri di Ascoli: “Restano criticità, ma è importante che alcune richieste siano state accolte. Il confronto deve continuare”
Contributi e agevolazioni per le aziende e per chi ha intenzione di avviare una nuova attività e per le imprese già costituite.
Nei due appuntamenti previsti gli ospiti dello scambio culturale potranno conoscere il mondo che ruota attorno alla Quintana di Ascoli Piceno
In ballo c’è un milione di euro, legato alla gestione del Fondo Microcredito della Regione Marche.
Sono invitati, senza necessità di prenotazione, tutti i residenti dei vari comuni della Comunità Montana della provincia di Ascoli Piceno.
Con questa iniziativa si rinnova la collaborazione tra i gruppi FAI e FIAB sambenedettesi, uniti dal desiderio di proporre il territorio Piceno sotto una nuova luce, volta a riscoprire il Paesaggio come «opera d’arte collettiva, modellato insieme dall’uomo e dalla natura», come affermato nel recente Convegno nazionale del FAI di Viterbo.
Sabato 15 aprile esercitazione di Nordic Walking sul Colle San Marco di Ascoli
Celebrazioni per i 100 anni della fondazione dell’Istituto Nazionale del Nastro Azzurro venerdì 14 aprile, a partire dalle ore 9.30
Sono previsti oltre 40 esercizi, distinti per specialità singolo, coppia, piccola squadra e musici.