L’opera, a partire dalla tangenziale di San Benedetto del Tronto, consentirebbe di decongestionare i flussi di traffico sull’asse costiero
Si terrà venerdì 15 marzo alle ore 18.00, al Teatro Filarmonici
A fianco della CamminaMenni, partirà una corsa podistica per i più sportivi.
L’attore, vincitore del David di Donatello 2023, sarà presente ad Ascoli il 7 marzo
A Genova fischietto a Dionisi
C.P.O.S.P. per esame delle problematiche riguardanti le misure di safety da attivare in occasione dello svolgimento del raduno nazionale dei Bersaglieri in programma il giorno 5 maggio 2024 ad Ascoli Piceno
Importante riconoscimento per l’azienda marchigiana, che si distingue per un approccio inclusivo e paritario. L’8 marzo nei punti vendita di Ascoli e Porto d’Ascoli omaggi per tutte le donne.
In sala presenti tutti i referenti di Confassociazioni Marche
Al progetto hanno aderito numerosi istituti scolastici, per un totale di una quarantina di classi, con oltre mille ragazzi partecipanti.
Il trasgressore verrà sottoposto a revisione della patente di guida
Incontro del Prefetto con i rappresentanti dei lavoratori del Gruppo Enel
L’Assemblea dei Soci ha designato due membri dell’Organo di indirizzo della Fondazione.
L'evento organizzato dal Lions Club Ascoli Piceno Colli Truentini in collaborazione con il Comune di Ascoli
A Colli del Tronto un convegno organizzato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Ascoli Piceno
Evento di rilievo nazionale al teatro Filarmonici organizzato dal Gruppo Giocamondo e il Comune di Ascoli
RIFERIMENTO NELLE MARCHE PER IL TURISMO SPORTIVO
"Arte Pubblica. Generazioni interconnesse" L’arte urbana promossa dal Comune di Ascoli Piceno, tra interventi site-specific, laboratori e visite guidate
Per prenotarsi basta recarsi al Punto di facilitazione digitale (presso l’Urp del Comune, in piazza Arringo 7), oppure visitare il sito bussoladigitale.regione.marche.it o chiamare il numero 0736.298917.
Il risultato conferma ancora una volta la solida preparazione degli allievi, il loro impegno nello studio nonchè la passione per la chimica e le materie scientifiche.
L’idea nacque nel 2017 proprio per il Teatro dei Filarmonici, in occasione dell’imminente riapertura