Il Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno espone a Palazzo Panichi un’importante e rappresentativa collezione archeologica del territorio marchigiano
Sabato18 e domenica 19 marzo la terza tappa si svolgerà sotto le Cento Torri, che ospiteranno i numerosi eventi all'interno della Galleria di Arte Contemporanea Osvaldo Licini, del Caffè Meletti e del Teatro Filarmonici.
Arduo sarà il compito della commissione esaminatrice presieduta dal Direttore Artistico Prof. Giovanni Travaglini, che dovrà selezionare i brani migliori tra un numero elevato di partecipanti.
La trattazione nel corso dell'evento delle specie ittiche maggiormente allevate è stata finalizzata ad incentivare il consumo di questa tipologia di prodotti superando alcune diffidenze verso il prodotto allevato che ancora esistono presso il consumatore.
La serata delle Premiazioni è un evento speciale per tutta la rassegna, prima di concoscere i vincitori, infatti, si svolgerà la IV Edizione di AVIS IN CORTO, concorso riservato a corti teatrali organizzato da Ascolinscena con l’Avis Provinciale di Ascoli Piceno.
“Fly to South Africa” il progetto della Fly Communication, con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno
Ancora una volta le visite previste al Forte Malatesta/Museo dell’alto medioevo ed alla Pinacoteca civica hanno fatto registrare il tutto esaurito rispetto ai posti messi a disposizione tant’è che il 2 aprile l’iniziativa sarà di nuovo replicata.
Ascoli Sempre più nel cinema. Il montaggio del film Headshot, oggi in uscita nelle sale, è firmato dall’ascolano Daniele Camaioni. Il film sarà al cinema fino a mercoledì.
Generazione Fly presenta ‘Li nnùmmera a lu cuntrarie’, commedia musicale in dialetto ascolano. Doppio spettacolo al Palafolli domenica 26 marzo
Al concerto (che è stato replicato il 18 Marzo, alle ore 17.30) erano presenti i Sovrintendenti del Teatro Politeama (M. Francesco Di Mauro) e del Teatro Massimo
Il progetto "Le Marche a sorsi" si incammina verso l'entroterra marchigiano: destinazione Offida La quinta serata di promozione enoturistica sarà al Ristorante "La Tavernaccia"
Tutto pronto per il grande spettacolo di sabato 25 marzo al Ventidio
"Le Marche a sorsi", il progetto di promozione enologica delle Marche ha conquistato anche il borgo di Offida. Un successo la serata al ristorante "La Tavernaccia"
On line i due nuovi strumenti fruibili da tutti, realizzati dalla Cooperativa Habilis Lavoro insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno
Un pubblico di quasi seicento persone ha assistito sabato sera all’interno del teatro Ventidio Basso alla serata–evento Ascoli e il cinema, promossa da Confartigianato Imprese Macerata- Ascoli Piceno -Fermo per ricordare le pellicole più note girate nel capoluogo piceno.
Prossimo appuntamento presso la Panineria Gourmet Senduiccerì
Titolo migliore non poteva dunque esserci per la conferenza-spettacolo che Eugenio Ravo terrà il prossimo 2 aprile al Nuovo Cineteatro Piceno, con inizio alle 18.
Numerosi saranno gli ospiti della serata che si alterneranno sul palco alle esibizioni dei cantanti in gara.
“La poesia è donna?” E’ un quesito che impegna da sempre i circoli culturali. Se ne discuterà, con l’ambizione di chiarire diversi aspetti che fanno la differenza tra poeti di entrambi i sessi, al prossimo appuntamento letterario, in programma al Caffè Meletti di Ascoli, mercoledì 5 aprile, alle ore 17,30.
Il maestoso complesso edilizio fu realizzato nel 1512, su iniziativa di papa Giulio II Della Rovere.
La presentazione sarà intervallata dalle letture dell’attore Marco Santamaria e dei partecipanti del corso di teatro comunale. L’ingresso è libero.
All’appuntamento prenderà parte anche il sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti. A dialogare con le autrici ci sarà Domenico Capponi, l’editore.