Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha emesso il decreto
Saldi: si prevede una stagione “magra” per il 2023, con una spesa media inferiore del 3% rispetto al 2022. Crisi, rincari e Black Friday frenano la corsa agli acquisti.
Nella seduta del Consiglio delle Autonomie Locali (CAL) le Province, coordinate dall’UPI Marche sono riuscite a ottenere lo stralcio dell’articolo l’art. 8 inserito nella proposta di legge 157
I pagamenti in contanti avverranno in tutti gli uffici postali dal 3 al 9 gennaio 2023 con suddivisione sulla base delle iniziali del cognome
Nel corso del 2022 ha fatto registrare un incremento del fatturato del 30% rispetto al precedente anno, superando così i 2,6 milioni di euro. Un risultato che è stato conseguito grazie alla professionalità e alla dedizione dimostrata da tutti i nostri collaboratori.
Sono in arrivo importanti risorse finanziarie - oltre 22 milioni di euro - per supportare gli investimenti delle imprese manifatturiere già localizzate o che intendono localizzarsi nei Comuni di competenza del "Piceno Consind".
Agli investitori internazionali verrà presentato l'innovativo sistema Westernchain
In questo importante incontro tra tecnici, amministratori locali e i rappresentanti politici sono stati trattati anche argomenti per l'attivazione di forme di collaborazione con i geometri
Il progetto “Apiamoci” dell’istituto ascolano 1°classificato del concorso “Storie di Alternanza”5^edizione-anno2022
Passacantando, avanti sulla strada del ricambio generazionale; Maggi, fari puntati su innovazione, sostenibilità e agroenergie
un caos a carattere ormai “permanente” per la diffusa incapacità, impossibilità o mancanza di volontà dei governi di affrontare due questioni in modo radicale
Si rende noto da ultimo che, qualora la convocazione dell’incontro tra le Delegazioni Trattanti promossa per il giorno 17/01/2023, prevista esclusivamente per una presentazione della neo Commissaria Straordinaria dell’AST
Carburanti: gli aumenti eccessivi dei prezzi pesano sulle tasche dei cittadini per +96 euro annui sulla benzina e ben +228 euro annui per il diesel. Lo sconto sulle accise va ripristinato, ma serve una riforma strutturale della tassazione.
Un apprezzatissimo doppio appuntamento all’insegna della formazione che, grazie alla disponibilità dell’Arengo e della dirigenza dell’Isc “Luciani-SS. Filippo e Giacomo”
Bando per la concessione di contributi a favore di società, associazioni e altri organismi sportivi senza fine di lucro per l’attività sportiva
L’appuntamento, che ha fatto seguito ad altri incontri già realizzati nel territorio, rientra nell’ambito delle azioni informative, misura 1.2 A del Programma di sviluppo rurale
Una duplice e importante opportunità che il Piceno Consind ha deciso di illustrare nel corso dell’Info Day che si terrà venerdì 13 gennaio dalle 15:00 nella sede di Via della Cardatura, ad Ascoli Piceno.
La CNA di Ascoli: «Individuare al più presto misure strategiche in grado di restituire fiducia»
La CNA di Ascoli Piceno informa che, in applicazione del DPCM del 30 novembre 2021, l’Agenzia per la Coesione Territoriale ha avviato un’iniziativa prevista dalla Legge di Bilancio 2021 (Legge n. 178 del 2020) e finalizzata a contrastare i fenomeni di deindustrializzazione e impoverimento del tessuto produttivo e industriale di diverse aree territoriali.
Nel 2023 la spesa per le politiche sociali è pari a 3.237.322 euro. In opere si spenderanno 12.916.000 euro
Alla conferenza stampa di inizio anno dedicata all’export e agli strumenti e alle misure per imprese territori Sabatini lancia Gli Stati Generali dell’internazionalizzazione che saranno organizzati da Camera Marche durante la convention di Assocamere estero ospitata dall’ente camerale a giugno
incontro sindacale del 17/01/2023 – adesione partecipazione con revoca manifestazione /presidio.
Il provvedimento, contenuto nell’articolo 12-bis del decreto legge, autorizza per l’anno 2022 i finanziamenti necessari a fronteggiare gli effetti meteorologici calamitosi registrati il 15 settembre 2022
Antonini: ”Iniziativa di valorizzazione del vino e della birra, delle aziende, delle cantine, dei ristoranti e soprattutto della Regione Marche che vuole dare una impronta importante alla valorizzazione delle eccellenze”