Partiamo da due notizie per esprimere il nostro modestissimo parere, che non vuole offendere o giudicare nessuno, ma che nulla osta ad una opinione sul problema.
CONTRIBUTI ALLE PICCOLE IMPRESE COMMERCIALI, LA REGIONE HA EMANATO I CRITERI PER IL 2023 e 2024
“GIOVANI E FORMAZIONE ALL’ESTERO, UNA RISORSA PER IL TERRITORIO”, INCONTRO A CURA DI GIOCAMONDO STUDY CON ISTITUZIONI LOCALI E SCUOLE SULLE PROSPETTIVE PER I RAGAZZI E PER IL PICENO
IL PICENO APRE LE PORTE A NUOVE POTENZIALI PROFESSIONALITA’ LOCALI CON FORMAZIONE ALL’ESTERO Nel 2022 sono stati 102 i ragazzi della provincia ascolana che hanno avuto esperienze di studio fuori dall’Italia con Giocamondo Study
Una prima risultato ottenuto grazie allo sforzo profuso, in risposta alle istanze avanzate dai lavoratori e dai territori, cui dovranno seguire ulteriori riscontri in merito alle risorse da destinare al personale dipendente.
Un aiuto concreto in vista delle festività natalizie, per cercare di dare sollievo a quanti sono in difficoltà”.
La CNA di Ascoli Piceno: «Il Governo sostenga gli investimenti per garantire un futuro all’imprenditoria locale»
Cia Agricoltori: «A causa della siccità molte piante sono morte. Meglio per i vivai dotati di sistemi di irrigazione»
Gas: a novembre segna quota +13,7%. La spesa nell’anno scorrevole ammonta a 1.740 euro a famiglia. Necessari interventi urgenti del Governo.
Due nuove certificazioni per Dienpi L’azienda ottiene il “Global Recycle Standard” e il “Global Organic Textile Standard”
MOMENTO DI MOBILITAZIONE ATTRAVERSO UNA MANIFESTAZIONE AD ANCONA PER IL GIORNO 20 DICEMBRE 2022, DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 12:00, DAVANTI LA SEDE DEL CONSIGLIO REGIONALE, con riserva di porre in essere ulteriori e più significativi momenti di lotta con conseguente denuncia all’opinione pubblica della deriva della Sanità Pubblica Picena.
Personale della Provincia, incontro con i sindacati ed RSU. Un confronto ampio e articolato per superare sfide e criticità
Si tratta di 30.000 euro che aiuteranno singoli e famiglie a fronteggiare le spese per i consumi di energia elettrica, gas e acqua.
La CNA di Ascoli Piceno: «Settore in ginocchio, il Governo intervenga al più presto»
Corsi per diventare Ethical Hacker ed esperti di Intelligenza Artificiale in partenza all'ITT Fermi di Ascoli
Iniziativa che ha prodotto effetti positivi nella zona del cratere e che si è deciso così di prorogare anche per l’anno prossimo insieme ad alcune esenzioni, in particolare dell’imposta di bollo e di registro per le imprese dell’area del sisma
Agia-Cia Marche: giovani imprenditori agricoli e territorio più vicini alla ricerca. Positivo l'incontro al centro CREA sede di Monsampolo del Tronto Prima tappa del progetto nazionale "Obiettivo Ricerca" con Agia-Cia, Cia, Associazione Agricoltura è Vita-Cia e CREA
Le imprese del piceno in evidente crisi come un po' tutto il comparto in campo nazionale, si aspettano molto dagli incontri prossimi.
La Cia agricoltori provinciale stila un bilancio dell’attività agricola portata avanti nel 2022
«Risultato straordinario frutto di un impegno corale, dal Governo servono la proroga e altri 300 milioni»
È terminato il compito dei sette professionisti che la Svem aveva selezionato e portato sui territori, in particolare nelle tre provincie colpite duramente dal sisma del 2016.
La CNA di Ascoli Piceno traccia il bilancio del 2022 Tra iniziative e opportunità, le imprese del Piceno non si arrendono alla crisi «Necessari investimenti di sostegno alle aziende per affrontare al meglio le sfide del 2023»
San Benedetto Blu Economy: un contratto di filiera che costituisce un modello sostenibile per la pesca in Italia.
I progetti avviati dal Caap coerentemente con i programmi annunciati nel corso del Food Hub. Con i fondi del PNRR, inoltre, un importante progetto per la logistica