La gara che è anche un derby importante soprattutto giocato a livello giovanile, si disputerà alle ore 19.00 presso il palazzetto di Pagliare
Protagonisti saranno i ragazzi della classe III sez. A della Scuola secondaria di I grado di Pedaso, che sono stati coinvolti dal progetto di Istituto “Mi riconosco, mi racconto, mi esprimo”
Benito Vagnoni, presidente della Anp: “Incrementi lontani dai 780 euro previsti per quelle di cittadinanza. Rivedere indicizzazione e tassazione”
Nessuno, credo e spero, voglia arrivare, a prescindere, ad un fermo dei servizi, ma al senso di grande responsabilità della categoria, non corrisponde l'ampio “senso di responsabilità” da parte del dicastero dei trasporti.
La Polizia di Stato esegue una ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di due campani, ritenuti responsabili di una truffa commessa ai danni di una anziana ascolana.
La processione del Venerdì Santo nel cuore di Porto D’Ascoli senza le limitazioni del Covid: tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2023. Tre chilometri di percorso tra le quattro Parrocchie di Porto D’Ascoli.
Tale organismo, denominato “presidio territoriale unitario”, si pone l’obiettivo di rafforzare le azioni per il corretto avanzamento dei progetti finanziati dal PNRR.
Farmaci equivalenti: la diffidenza costa ai marchigiani fino a 80mila euro in più al giorno
Il presidio delle OO.SS. dell'AST di Ascoli avanti alla sede della Regione Marche per lunedì 3 aprile 2023 (oggi), per denunciare all’Esecutivo la gravissima condizione ambientale venutasi a creare all’interno degli ambienti di lavoro del Servizio Sanitario Piceno.
Il Presidente Loggi, dirigenti scolastici e tecnici della Provincia fanno il punto sugli interventi
Eventi, mostre, cerimonie solenni e iniziative con le scuole
L’attività d’indagine, una volta terminata, portava all’identificazione di 4 soggetti che venivano poi deferiti in stato di libertà all’A.G., e contestualmente veniva emesso in capo agli stessi il provvedimento del DASPO per un complessivo di 19 anni.
Continua senza sosta l’attività investigativa della Squadra Mobile della Questura di Ascoli Piceno sul fenomeno delle truffe commesse nei confronti degli anziani.
Il soggetto da tempo risiedeva stabilmente nel territorio del Comune di Ascoli Piceno e su di lui gravavano diversi precedenti penali per reati contro il patrimonio, rissa, violenza resistenza a P.U. e violazione norme sugli stupefacenti.