Nel dettaglio, nella giornata di domenica 19 febbraio le corse inizieranno alle ore 14:30 (fermata Monticelli) e termineranno alle ore 21:10, con l’ultima partenza da Viale de Gasperi. Nella giornata di martedì 21 febbraio, le corse inizieranno alle ore 16:30 (fermata Monticelli) e termineranno alle ore 21:50, con l’ultima partenza da Viale de Gasperi.
L’annuncio ufficiale è stato dato presso la sala eventi dell’Alberghiero “C.Ulpiani” dal Sindaco Marco Fioravanti e dalla Dirigente scolastica dell’Istituto, prof.ssa Rosanna Moretti. Alla conferenza stampa hanno preso parte anche il segretario comunale Vincenzo Pecoraro, i consiglieri Francesca Pantaloni, Daniela Massi e Francesco Ameli e il prof. Luca Giacomozzi, docente di Scienza e Cultura dell’Alimentazione all’Ulpiani.
Istituzioni unite per chiedere sicurezza e la fine dei cantieri
Organizzazione assemblea/presidio per il giorno 15 febbraio 2023.
Roberto Galanti, segr. Generale PMIA autotrasporto UNILAVORO e Prima Tras, è stato presente al sit-in dinanzi il casello di Grottammare su SICUREZZA E FUTURO PER L’A14
REGOLAMENTO PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ AGRO-ALIMENTARI E ARTIGIANALI TRADIZIONALI LOCALI ISTITUZIONE DELLA De.Co. (Denominazione Comunale)
“Assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici e terminali”. 5.977 interventi di cura e assistenza sanitaria a domicilio e 921 servizi di trasporto e accompagnamento di pazienti. Il servizio è stato garantito sul territorio di riferimento della Fondazione, anche durante la fase più acuta della pandemia.
Il trend di crescita della provincia di Ascoli è superiore alla media regionale
Presentazione in anteprima della guida “100 cose da sapere e fare ad Ascoli e nel Piceno” e del progetto “2023 Anno del Turismo di Ritorno, Opportunità per lo sviluppo dei Borghi e delle aree interne”
Il Teatro Ventidio Basso si apre alla città con una giornata dedicata alle visite realizzate dal Gruppo FAI Giovani di Ascoli Piceno.
Le lezioni si terranno ad Ascoli e sono rivolte a persone tra i 18 e 64 anni
LICEO CLASSICO STABILI E ISTITUTO ELLENICO INSIEME PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA LINGUA E CULTURA GRECA