L’iniziativa “Animiamo il Futuro” è stata pensata per migliorare le competenze relazionali e tecniche degli animatori e alle animatrici: rendere in grado gli stessi di favorire relazioni costruttive nella propria comunità e attivare processi generatori di benessere nel territorio di riferimento.
Lo spettacolo, proposto nella stagione teatrale promossa dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC
Grazie al Maestro Ascolano Romeo Zampetti si è arrivati ad un perfetto connubio tra la pratica e l'Olistica, ovvero plasmare un'idea al fine di renderla efficace nel risolvere situazioni complesse se non tragiche.
Sono aperte le iscrizioni al Laboratorio musicale realizzato nell’ambito del progetto “Ascodept 3.0”.
Martedì 24 gennaio le Associazioni di volontariato del territorio piceno, dell’area sanitaria, hanno incontrato il Commissario Straordinario dell’AST di Ascoli Piceno, Dott.ssa Vania Carignani, per un primo momento di confronto.
Sin dai primi giorni dal mio arrivo, nell’adempiere al mio mandato di porre in essere tutti gli adempimenti necessari per l’avvio formale e sostanziale della neo istituita Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno, secondo le linee ed i contenuti forniti dalle DGRM n. 1385/2022 e seguenti, ho comunque avuto modo di constatare uno stato di importante ritardo circa la regolamentazione di questioni che attengono al personale
Il giovane calciatore, partito tra gli 11 iniziali, ha eseguito una buona prova di fronte agli osservatori e al pubblico presenti e anche al direttore sportivo Gian Marco Ameli.
Gennaro si è meritato questa chiamata e se continua a lavorare, come ha fatto e sta facendo oggi, può giocare anche in altri palcoscenici.
Ultimo allenamento per l'Atletico Centobuchi che prepara la gara contro Cluentina in programma per sabato 14 gennaio alle ore 14.30 presso lo Stadio "A. Tommolini" di Martinsicuro.
Galanti: "I nostri autotrasportatori e tutti gli altri in Italia sono preoccupati. Faremo decidere la categoria come sempre sul da farsi".
Carburanti: gli aumenti eccessivi dei prezzi pesano sulle tasche dei cittadini per +96 euro annui sulla benzina e ben +228 euro annui per il diesel. Lo sconto sulle accise va ripristinato, ma serve una riforma strutturale della tassazione.
Da Roma arriva il “BUONO PATENTE AUTOTRASPORTO”: MISURA, A NOSTRO AVVISO, POCO UTILE.
Dopo l’azzeramento dello scorso anno, disposto dal giudice del Tribunale Amministrativo, il quale ha cancellato, leggendo i ricorsi, le norme di nomina che hanno escluso alcune associazioni, riparte dal 24 gennaio prossimo il nuovo Comitato Centrale dell’Albo, ricostituito secondo la disposizione del tribunale.
un caos a carattere ormai “permanente” per la diffusa incapacità, impossibilità o mancanza di volontà dei governi di affrontare due questioni in modo radicale
Nella bara con la quale sarà sepolto Joseph Ratzinger, ci saranno le monete e le medaglie coniate durante il suo Pontificato e i pallii (paramenti liturgici), avuti durante la carriera ecclesiastica.