il 33enne Giuseppe Collu della sezione di Cagliari a dirigere Ascoli-Feralpisalò
In precedenza avevano rinunciato Stramaccioni, Nicolato, Donadoni ed Evani.
Un riconoscimento che Beni ha ricevuto con molto piacere e tanto entusiasmo
C’è una dedica per il gol? “La dedica è per la mia famiglia e la mia fidanzata che mi sostengono sempre”.
Ad Ascoli Castori è una garanzia mentre a Brescia Cellino è andato sul sicuro con Maran
Il Progetto “CMB - Composite Materials Beeswax” (Materiali compositi con cera d’api) dell’IIS Fermi Sacconi Ceci si è aggiudicato il primo posto al Premio “Storie di Alternanza e Competenze” 2023 promosso dalla Camera di Commercio delle Marche.
Il riconoscimento è stato conferito durante la prima tappa di assegnazioni 2023
Il team Infoservice si è sfidato guidando le supercar più ambite al mondo, dalle Ferrari alle Lamborghini alle Porsche
Prendi un libro lo leggi e lo riporti nella piccola libreria!
NOMINATO ERNESTO DI GIOVANNI NEL COMITATO STRATEGICO, COORDINATORI REGIONALI ANTONIO DI FRANCESCO E LUCA RINALDI IN PROGRAMMA GRANDE EVENTO SU TEMA EROSIONE COSTIERA
Le foto dell'ultimo saluto di Ascoli a Carlo Mazzone
Gli ospiti accolti dal personale in servizio, con in testa il Funzionario Vincenzo Vannarelli, hanno ascoltato le spiegazioni fornite circa il lavoro svolto dai pompieri nel loro impegno quotidiano.
Le pietanze sono state tutte incondizionatamente apprezzate, un cenno particolare per il “carciofo ripieno alla mugnaia” , i “tortellini con ragù d’anatra” e la “faraona arrosto”.
Corale è stato l’apprezzamento per le pietanze presentate dallo chef Di Girolamo, hanno tutte il sapore antico della cucina locale, ma vengono presentate con originali e fantasiose innovazioni.
Lo scopo del contest è quello di sensibilizzare i futuri chef sull’importanza della formazione e della crescita professionale, cercando di valorizzare il grande patrimonio enogastronomico italiano e i prodotti del territorio, in particolare il Pecorino Romano DOP.
Da Gucci a Bulgari, passando per la Evac Gallery di New York
Presentando le caratteristiche e punti di forza del sistema economico regionale, l’assessore Antonini ha evidenziato come nelle Marche siano “ben 327 le start-up iscritte nella lista speciale del registro delle imprese
A fronte dei progressi e dei successi della Medicina sulla mortalità da eventi acuti e traumatismi, le conseguenze esitali di questi e più in generale quelle delle malattie cronico–degenerative, costituiscono oggi in Italia un problema assai rilevante per il Servizio Sanitario Nazionale.
Piazza gremita per la Presentazione del film "Ancora volano le farfalle" con un forte messaggio di inclusione
Doriana Marini: “Sempre più consolidata la nostra posizione nei confronti dei grandi brand internazionali del lusso”.
Sicuramente il Centro Agroalimentare Piceno è ben posizionato da un punto di vista logistico e rappresenta uno dei mercati su cui bisogna investire di più, per esprimere le sue potenzialità soprattutto nel confezionamento e nella trasformazione dei prodotti del territorio per la loro promozione
Domenica 7 maggio giornata di eventi alla scoperta della storia con l’associazione ‘Centuria Picena’