“Come l’acqua soffia come il vento scorre” è il titolo dell’esposizione. Rinnovato l’archivio fotografico già custodito nel Mulino e allestita una mostra permanente dell’artista Alex Urso.
In casa Ascoli restano in diffida Quaranta, Proia, Eramo, Marsura e Dionisi.
Federfarma Ascoli , per voce della dottoressa Righetti , ha precisato che “è intento della rete delle farmacie del Piceno, definire una stretta collaborazione per la diffusione di sistemi di sicurezza con ammodernamento della videosorveglianza nelle farmacie”.
Nell’Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno scadranno il 30 giugno 240 contratti a tempo determinato, per la stragrande maggioranza infermieri ed oss.
Borse di studio per gli studenti delle scuole superiori, al via le domande per i contributi L’istanza deve essere presentata entro e non oltre giovedì 8 giugno 2023
Dal prossimo 20 maggio, a seguito di richiesta di rilascio da parte dei proprietari dell’immobile (che era stato concesso in affitto al Comando dell’Arma), la Stazione dei Carabinieri di Montemonaco si trasferirà temporaneamente presso la sede del Comando di Comunanza.
«Il progetto ha una grande utilità. La vita frenetica di tutti i giorni porta spesso a non avere ritmi giusti. Occorre partire dalla cura dell’alimentazione e da stili di vita corretti», afferma Giuliano Tosti della Ciam, partner del progetto.
tavolo di confronto tra Istituzioni e operatori della pesca e balneazione per parlare del “Parco Marino del Piceno”
Si tratta di contributi destinati a soggetti pubblici e privati per la valorizzazione del patrimonio storico-culturale, ambientale e sociale del territorio. Interventi per le aeree del terremoto Piano Nazionale complementare di ripresa e risilienza
Ezio Mucci: “La creatività ci aiuta a scoprire nuovi punti di vista”
SI AVVICINA LA 62^ COPPA TEODORI, ASCOLI PICENO SI VESTE DI NUOVO CON I COLORI EUROPEI DELL’AUTOMOBILISMO
“Ricerca e sviluppo per innovare le Marche”, il nuovo bando che sostiene con 45 milioni le imprese che sperimentano soluzioni innovative
si avvia alla conclusione il progetto di U.S. Acli Aps e Pio Istituto dei Sordi di Milano realizzato tra Marche ed Abruzzo
Sarà garantito il rientro degli studenti a casa con trasporto pubblico, consentendo il transito sulla Circonvallazione ai suddetti mezzi; anche in questo caso, comunque, non si escludono rallentamenti dovuti alle condizioni di traffico e a momentanee chiusure legate a esigenze di sicurezza e ordine pubblico.
DEROGA AL NUMERO MINIMO DI STUDENTI: IN ARRIVO FONDI PER TUTTE LE SCUOLE DEL CRATERE
Incontro "L'approccio di genere alla salute - Le buone pratiche nella AST di Ascoli Piceno" sabato 13 maggio - sala dei Savi del Palazzo dei Capitani
Saggio finale dell'Istituto Musicale Spontini Sabato 20 maggio all'auditorium Emidio Neroni