La Compagnia Rasoterra sarà ospite del Teatro PalaFolli per una residenza a partire da mercoledì 14 dicembre per l’allestimento dello spettacolo che sarà presentato al pubblico proprio sabato 17 dicembre.
Per la realizzazione dell’intervento la Fondazione ha stanziato l’importo di 30.000 euro, assicurando l’emissione di n. 1.000 gift card, del valore di 30,00 euro cadauna, che potranno essere utilizzate in ogni esercizio Conad della provincia di Ascoli Piceno e Fermo.
Agia-Cia Marche: giovani imprenditori agricoli e territorio più vicini alla ricerca. Positivo l'incontro al centro CREA sede di Monsampolo del Tronto Prima tappa del progetto nazionale "Obiettivo Ricerca" con Agia-Cia, Cia, Associazione Agricoltura è Vita-Cia e CREA
Non un semplice cortometraggio ma un vero e proprio progetto creato per diffondere i valori della solidarietà e dell’altruismo tra le nuove generazioni ed essere di supporto alla scuola e alla famiglia nell’educare ai valori fondamentali della vita.
Anche con il prossimo avvio della sperimentazione per la “farmacia dei servizi” - che coinvolgerà più di 270 farmacie nelle Marche - saranno previsti ulteriori controlli da delineare al meglio.
Il binomio cavallo-cavaliere, costituisce l’essenza più prossima di un modulo di controllo del territorio che, come detto, declina un più articolato paradigma di sicurezza.
I ragazzi, molto interessati all’evento, hanno anche avuto modo nel finale di intervenire direttamente sul palco per scambiarsi idee ed impressioni sulla loro visione del mondo social e di internet in generale.
La scaletta toccherà i più vari generi musicali-pop, rock, jazz- attraverso gli standard del Natale: da Heal the world a Santa Klaus is coming to town attraverso Bianco Natale e Jingle Bell.
Santa Lucia, tutti gli eventi dell’Unione ciechi e ipovedenti promossi nelle Marche Incontri, concerti, eventi di sensibilizzazione: l’Uici delle Marche e le sue sezioni territoriali sono in pieno fermento per la Giornata Nazionale del Cieco che si celebra il 13 dicembre, festa di Santa Lucia. Ecco il programma degli appuntamenti.
Iniziativa che ha prodotto effetti positivi nella zona del cratere e che si è deciso così di prorogare anche per l’anno prossimo insieme ad alcune esenzioni, in particolare dell’imposta di bollo e di registro per le imprese dell’area del sisma