Il calendario autovelox del mese di settembre 2022 I controlli saranno effettuati dalla Polizia Locale di Monteprandone
3 SETTEMBRE 2022. L’ARMA DEI CARABINIERI CELEBRA IL 40° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DEL GENERALE DI CORPO D’ARMATA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA.
L’evento scatterà alle ore 8:30 con il ritrovo, l’accreditamento dei partecipanti da Piazza Arringo di Ascoli Piceno e da Piazza del Popolo a Fermo. Sono attesi un totale di circa 40 equipaggi. Le auto si muoveranno poi alle ore 9:30 dalle due sedi lungo un panoramico percorso nell’entroterra per giungere e congiungersi in Piazza della Repubblica a Montefiore dell’Aso circa un’ora dopo.
SIBYLLARIUM 2022: ad Acquasanta Terme (AP) arrivano fate e gnomi. Finalmente ci siamo! Sabato 3 e domenica 4 settembre 2022 ad Acquasanta Terme in provincia di Ascoli Piceno torna Sibyllarium, Festival Internazionale di Fate Sibille, Cavalieri e animali magici.
Ripristino urgente del recupero di parte dell’accisa sul gasolio, alle imprese di autotrasporto aventi diritto, dal 22 marzo 2022 fino alla scadenza in cui è stata fissata la sospensione di tale misura la quale, di fatto, ha ingiustificatamente eliminato il diritto delle imprese di autotrasporto di usufruire del gasolio “ad uso commerciale” consentito in tutta l’Unione Europea.
Il movimento femminile dell’Ascoli Calcio è cresciuto in maniera esponenziale negli ultimi anni e con ogni probabilità il numero delle ragazze bianconere salirà quest’anno a circa un centinaio di tesserate, divise fra Prima Squadra, Under 17, Under 15, Under 12.
Un milione di Euro per la Salaria, tra Mozzano e Ponte d’Arli - Il punto di vista della FIAB-AdB di Ascoli Piceno. Un milione di Euro per la Salaria, tra Mozzano e Ponte d’Arli - Il punto di vista dell’ODV Amici della Bicicletta di Ascoli Piceno, federata FIAB
Domenica 4 settembre appuntamento per illustrare l’iniziativa, alla presenza del Presidente AIS Marche
Partecipa al convegno il Presidente del Consorzio Universitario Piceno, avv. Achille Buonfigli, che al tema dell’oliva, patrimonio della cultura eno-gastronomica del nostro territorio
L'Ascoli sta vivendo un momento di esaltazione, ci aspetta uno stadio pieno e caldo come a Cagliari.
È un’apertura in salsa brasiliana, quella di domenica 4 settembre, ore 18,30, nell’auditorium “Emidio Neroni” della Fondazione Carisap, per “Molteplice”, il Festival internazionale di musica da camera di Ascoli Piceno organizzato dall’associazione culturale ascolipicenofestival.
L'incontro sarà trasmesso in diretta sui canali Sky. Nel corso della conferenza stampa tenuta oggi pomeriggio nella Sala della Ragione di palazzo dei Capitani erano presenti l'assessore allo sport Nico Stallone, l'organizzatore Daniele Puccioni, il rappresentante Ibf Massimiliano Bianco e il commissario della federazione pugilistica italiana Emanuele Guerrieri.