Finanziamento dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Sport - per il Comune di Ascoli Piceno 900mila euro per la realizzazione di un nuovo Palazzetto dello sport e 600mila euro per il rifacimento della pista di atletica leggera e del pistino del Campo Scuola Mauro Bracciolani
Interventi sulla vecchia Salaria, la Regione stanzia 1 milione di euro - Castelli: «Innalziamo il livello di sicurezza»
Quest’anno l’evento si è celebrato, con grande successo , presso “Paglià, pizza e fichi” a Pagliare del Tronto, pizzeria proposta dal simposiarca dott. Tiziano Palma.
Salvatore Fusco: “Avevo dato delle indicazioni e, nonostante le due settimane di lavoro, ho avuto delle risposte positive da parte della squadra".
Omaggio agli abbonati s.s. 2022/23: info per il ritiro.
Proprio ad Acquasanta Terme è stato attraversato l’anello di Paggese, per un dislivello di circa 200 metri ed una escursione di circa 3 ore, che ha condotto i partecipanti, giunti persino di Macerata, su di un percorso che ha toccato Castel di Luco e Valledacqua, oltre allo splendido abitato di Paggese, andando a ritroso nel tempo fino ai romani ed alla vecchia Salaria.
MAROCCHINO AGGREDISCE I CARABINIERI CON UN COLTELLO: ARRESTATO GRAZIE ALL’UTILIZZO DELLA PISTOLA ELETTRICA “TASER”
Dei tre convegni in programma a Templaria nel corso dell’edizione 2022 delle Notti del Medioevo, quello di sabato 20 agosto è stato fortemente voluto dalla Pro Loco di Castignano perché il tema trattato è di strettissima attualità e il relatore d’eccezione è il professionista più adatto per parlarne. Pier Paolo Pederzini infatti è un attore, anzi un ‘rimattore’, un uomo di spettacolo che con le sue storie in rima fa ridere, ma fa anche riflettere. Il tema è di quelli che non si possono perdere assolutamente: “Combattere la paura: rimedi millenari per i mali della modernità”.
“Ascoliva Festival” 2022, il calendario completo degli incontri-degustazioni che si svolgeranno nello stand del Psr Marche