AFS Agenzia FotoSpot

301 articoli

Il Tenente Colonnello Vincenzo Tartaglia al comando del Gruppo GdF di Ascoli

Il Tenente Colonnello Vincenzo TARTAGLIA ha assunto l’incarico di Comandante del Gruppo della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno in sostituzione del Maggiore Rodolfo MINERVA che lascia il Comando del Reparto piceno per collocamento in congedo.

INAIL, Bianchini: "l'occupazione nelle Marche nel 1° trimestre 2022"

Il sistema delle Camere di Commercio ha aggiornato il numero degli addetti delle imprese in Italia nel 1^trimestre 2022 che supera i livelli Pre-Covid e su base annua mostra una crescita del 3% (+1,08% nell’ultimo trimestre).

Italia Viva, mancano progetti infrastrutturali per il Piceno

Nello specifico il tratto ferroviario esistente necessita di ampliamenti capillari considerato che l’Entroterra Piceno risulta del tutto mancante di rete ferroviaria ed è privo del collegamento diretto con la Capitale, quando invece sarebbe indispensabile una linea che colleghi i due Mari. Allo stesso modo non è più rinviabile la risoluzione della vergognosa situazione della rete stradale e autostradale A14: per la rete stradale in capo ad ANAS, per la città di Ascoli Piceno è assolutamente necessaria la realizzazione almeno del raccordo autostradale Ascoli Mare/A24 Roma-L’Aquila (tratto Castel di Lama- San Nicolò).

Kombat ball 2023, il pallone della serie B

Il pallone ufficiale della Serie BKT 2022/2023. Balata: emblema di unione tra club, generazioni di tifosi e passione calcistica

L'allarme: le donne con endometriosi devono spesso curarsi fuori dalla Regione Marche

I dati sulla mobilità passiva della Regione Marche dell’Università Politecnica confermano una situazione preoccupante e costosa per la sanità pubblica. L’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi rilancia con urgenza la necessità di una rete di centri specializzati.

L'ascolana Laura Balestra alla convention di "Italia al centro"

Presente dalle Marche la delegazione del partito con i due Vicecoordinatori regionali, Laura Balestra (Ascoli Piceno)

L’Accademia italiana della Cucina di Ascoli in riva al mare Adriatico

Un gustoso esempio il “pesto azzurro” , battuto al coltello di sgombro ed alici, molto appetitoso ed apprezzato dai commensali

La “Camminata dei musei” fa tappa a Offida

Proseguono le attività del progetto “Camminata dei musei” che, giunto alla sua ottava edizione, propone una lunga serie di eventi gratuiti anche il 2022.

La Camminata dei Musei ha fatto tappa ad Offida

Il Museo Palazzo De Castellotti è stato il protagonista dell’iniziativa “Camminata dei musei” dell’iniziativa promossa da U.S. Acli provinciale e regionale Aps e dall’assessorato allo sport e turismo del Comune di Offida.

La parola al Dottore, Carlo Cappelli: "ricordate il Professor Di Bella?" (1^ parte)

Ho letto con ammirazione la sua vasta produzione, riguardante diversi temi medici. Penso che oggi, davanti ai problemi che la pandemia Covid ci mette tra i piedi, la metodologia Di Bella abbia un campo d’azione particolarmente interessante. Ne riparleremo, ve lo prometto.

La Quintana su un maxi ledwall ai Giardini Pubblici

Ancora una volta i Giardini Pubblici di corso Vittorio Emanuele e l’impresa Panichi, nell’ambito dell’iniziativa “Adotta un monumento, un’aiuola, un’area verde, una rua” promossa dal Comune di Ascoli Piceno, sono protagonisti delle attività di intrattenimento del capoluogo ascolano.

La squadra Bar Mozzano-Officina Gigliarelli vince il Memorial "Fiorino per Sempre"

È stata la squadra Bar Mozzano-Officina Gigliarelli a vincere la III edizione del Memorial ‘Fiorino per sempre’, il torneo di calcetto andato in scena nel fine settimana a Mozzano e dedicato al ricordo del giovane Riccardo Piconi, scomparso nel 2019 a soli vent’anni.

Lettera aperta di Italia Nostra Ascoli, villa Sgariglia: la storia si ripete

Ancora una volta si torna a parlare della condizione della Villa Sgariglia di Campolungo. Niente di nuovo come proposte. La destinazione , pur dopo le infelici esperienze pregresse, rimane quella della destinazione di tipo residenziale turistica del complesso. Si era partiti nell’anno 2000 quando, in occasione del Giubileo a Roma, vennero distribuite, come al solito, risorse a pioggia in tutta Italia per favorire la realizzazione di strutture destinate ad ospitare le torme di pellegrini diretti a Roma per lucrare le indulgenze giubilari.

Madonna della Pace, il primo assalto sarà di Melosso (fotogallery)

Madonna della Pace e l'estrazione dell'ordine della Giostra della Quintana di Luglio.

Massignano, workshop musicale nella chiesa dei Santi Felice e Adaucto

VILLA SANTI: WORKSHOP MUSICALE PRESSO LA CHIESA DEI SANTI FELICE E ADAUCTO

Monsampolo del Tronto, successo di partecipanti alla “Camminata dei musei”

Il borgo di Monsampolo non finisce mai di stupire i partecipanti all’iniziativa “Camminata dei musei”.

Montalto Marche: al Teatro Comunale si parla di "fare impresa"

L’argomento è la possibilità di fare impresa nel territorio cittadino. E l’invito è rivolto a coloro che hanno già un’attività, a chi vorrebbe potenziarla o a chi è interessato a metterla in piedi nel borgo pilota marchigiano vincitore del Piano Nazionale Borghi del Pnrr, con il progetto dal titolo “Metroborgo MontaltoLab – Presidato di Civiltà Future”.

pagina 9 di 13