Il Sindaco Fioravanti ai 7 parlamentari eletti: "Si lavori insieme per rilanciare Ascoli, il Piceno e il Sud delle Marche"
Regolamentazione della viabilità e sosta in Piazza Roma, Piazza F. Simonetti e in pianoro Colle San Marco in occasione della ricorrenza del 79° anniversario dell’inizio della lotta di liberazione in Ascoli Piceno in programma per il giorno 3 ottobre 2022
Il calendario autovelox del mese di ottobre 2022 I controlli saranno effettuati dalla Polizia Locale di Monteprandone
GDF ASCOLI PICENO: VISITA DEL COMANDANTE INTERREGIONALE DELL’ITALIA CENTRO SETTENTRIONALE AL COMANDO PROVINCIALE
Caffè Meletti e famiglia Meletti, simbolo e prestigio di Ascoli, ma anche realtà diverse accomunate dal cuore oltre che dal nome.
Il 1° ottobre presso l’auditorium Neroni della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno con inizio alle 15.00 premieremo i vincitori di questa edizione.
Un laboratorio di disegno manga e un corso di fotografia per l'autunno di CISI, Centro per l’Integrazione e Studi Interculturali di Ascoli Piceno, che dopo la pausa estiva riprende la sua attività e il progetto CiSiEvolve realizzato grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.
“Salute in cammino” fa tappa all’Eremo di San Marco. L’appuntamento è fissato per domenica 2 ottobre alle 9,45 con raduno davanti alla chiesa di San Bartolomeo a Piagge e destinazione lo splendido Eremo di San Marco.
Grande successo per la sesta edizione del Concorso Nazionale di Composizione “Poesia in musica: verso l’Assoluto di Mauro Crocetta”
Dama e scacchi possono essere considerati similari non nel gioco ma nella modalità. È richiesta infatti una buona dose di intuito, strategia e stimolazione del cervello per trovare la soluzione migliore e la mossa che porta alla vittoria.
Si è tenuta martedì 27 settembre, al termine del Consiglio comunale, la premiazione di alcuni giovani atleti di Monteprandone che si sono contraddistinti per i risultati sportivi ottenuti nelle rispettive discipline.
Bonus 200 euro autonomi e professionisti, la CNA di Ascoli Piceno a disposizione per la presentazione delle domande
L'evento si terrà sabato 1 ottobre, dalle ore 16.30, in piazza dell'Unità a Centobuchi con il patrocinio del Comune di Monteprandone.
Il 9 ottobre torna a Venarotta la “Camminata dei musei”: 57° appuntamento
Erano presenti insieme a loro un buon numero di produttori che hanno testimoniato al meglio le realtà che le Marche custodiscono dal mare alla montagna.
Sabato 1° ottobre al Polo culturale di Sant’Agostino presentazione del volume Giallo Piceno
Rimane, purtroppo, sempre attuale la problematica relativa alle violenze in ambito domestico. Negli ultimi giorni la Squadra Mobile della Questura di Ascoli Piceno ha condotto parallelamente due distinte attività investigative, che vedevano coinvolti due uomini gravemente indiziati di aver posto in essere ripetute violenze in danno delle loro conviventi.
A 40 anni dalla sua morte, avvenuta a Palermo il 3 settembre del 1982, è stata realizzata una “graphic novel” sull’Ufficiale per ricordare il suo impegno nella lotta alla criminalità.
Stipulata la convenzione prevista dal protocollo d’intesa “Mille occhi sulla città”. Si tratta di uno strumento che mira a valorizzare i compiti di osservazione delle guardie giurate nell’ambito di una sinergia informativa con le Forze di polizia e le polizie municipali, a beneficio della sicurezza delle comunità locali.
POLLINE DI CARTA: I RAGAZZI SI TRASFORMANO IN DETECTIVE