Inoltre il Questore ha emanato in data odierna ai danni del predetto soggetto, un ventunenne ascolano, un provvedimento DASPO per la durata di 13 mesi con il divieto di accedere agli impianti sportivi sia alle prossime quintane che al prossimo campionato di calcio.
L’incontro, durato all’incirca un’ora, si è svolto in un clima di grande cordialità ed è stato occasione di confronto su alcuni temi cari a questa rappresentanza Sindacale riscontrando su di essi una fattiva attenzione e la proattiva collaborazione del Comune di Ascoli Piceno.
Nonostante lo scenario pandemico non sia stato ancora del tutto superato, con l’avvio della stagione estiva è stato registrato nei territori della provincia di Ascoli Piceno, notoriamente votata al turismo, un notevole incremento delle presenze, con conseguente rilievo nei comuni litoranei dei fenomeni legati alla c.d. “movida notturna” dei giovani, con locali d’intrattenimento aperti fino a tarda notte con la notevole e costante presenza di avventori fino alle prime ore del mattino.
Grande partecipazione per l’inaugurazione della panchina Ali-brì al Parco della Conoscenza di Centobuchi
Simona Flammini nuovo componente il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno
ANAS: RIMOSSA LA BARRIERA CHE GARANTI’ LA PERCORRIBILITA’ DELLA SS4 SALARIA A PESCARA DEL TRONTO DURANTE IL SISMA DEL CENTRO ITALIA
L'Associazione degli Industriali della Provincia di Ascoli Piceno elegge il Presidente Simone Ferraioli e termina il percorso di rinnovo degli organi.
Anas, Sisma Centro Italia: lavori di consolidamento del versante sulla SS4 “Salaria” a Pescara del Tronto (AP) Rimozione degli ultimi container navali che garantirono la percorribilità consentendo l’accesso dei soccorsi dopo la scossa del 30 ottobre 2016
Ancora una volta si torna a parlare della condizione della Villa Sgariglia di Campolungo. Niente di nuovo come proposte. La destinazione , pur dopo le infelici esperienze pregresse, rimane quella della destinazione di tipo residenziale turistica del complesso. Si era partiti nell’anno 2000 quando, in occasione del Giubileo a Roma, vennero distribuite, come al solito, risorse a pioggia in tutta Italia per favorire la realizzazione di strutture destinate ad ospitare le torme di pellegrini diretti a Roma per lucrare le indulgenze giubilari.
Domenica 17 Luglio alle ore 18:30 si terrà l’inaugurazione della panchina Ali-brì, all’interno del Parco della Conoscenza di Centobuchi. Fortemente voluta dai volontari Avis di Monteprandone, realizzata con il sostegno dell’Amministrazione Comunale, Ali-brì è una panchina dalle forme inconsuete che racchiude in sé tante funzioni e tanti significati.
COMMISSIONE TRIBUTARIA ASCOLI PICENO/ CONSORZIO BONIFICA MARCHE ACCOLTI TUTTI I RICORSI DISCUSSI IN UDIENZA IL 9 GIUGNO
La Commissione Tributaria di Ascoli Piceno 1° Sezione ha trasmesso all'Avv. Fabio Luzi il dispositivo dei rimanenti 130 Ricorsi discussi in Udienza il 9 giugno e tutti accolti. consolidamento di tale indirizzo giuridico della Commissione Tributaria Provinciale di Ascoli Piceno è estremamente significativo.
ANAS, SICUREZZA STRADALE: AL VIA LO SPOT CONTRO I RISCHI AL VOLANTE
100 GIORNI A CAVALLO PER 100 ANNI DI PARCHI: TAPPA SUI SIBILLINI. A cavallo, in solitaria, con i fidi "mongoli" Tcigherè e Custode, è partita l'8 giugno da Alba Fucens, in Abruzzo, alle pendici del Monte Velino, con l'obiettivo di raggiungere il 18 settembre la diga del Serrú, in Piemonte
Piane di Morro di Folignano, festa della Parrocchia S. Lucia
#PORTAMIINASCOLI Torna anche a Luglio #PortamiInAscoli l’influencer tour finanziato dal Comune di Ascoli Piceno per promuovere attraverso i canali digital, nuove esperienze da vivere nel Piceno.
· L’obiettivo è quello di sensibilizzare gli utenti che una sigaretta accesa gettata dal veicolo può mettere a rischio l’incolumità fisica delle persone e degli animali, causando la distruzione dell’ambiente vegetale, dei beni immobili e interruzioni alla viabilità
Interventi ad Arquata, Castelsantangelo sul Nera, Visso, Ussita e Pieve Torina Castelli: “Un programma omogeneo per favorire la ricostruzione”
Si ordina sino al 30 settembre 2022 o sino a diversa disposizione, la limitazione dei prelievi di acqua da pubblico acquedotto, al fine di evitare inutili sprechi
Dopo i lavori di riqualificazione dei Giardini Pubblici di corso Vittorio Emanuele ad Ascoli Piceno, ad opera dell’impresa Panichi, grazie all’iniziativa “Adotta un monumento, un’aiuola, un’area verde, una rua” promossa dal Comune di Ascoli Piceno, si concludono le attività dedicate ai più piccoli, tra visite didattiche e laboratori, con le ultime due date di luglio.