AFS Agenzia FotoSpot

Attualità e Cronaca

12353 articoli

Gli studenti dell’alberghiero Ulpiani di Ascoli, tra le stelle marchigiane alla BIT

Grandi sono stati la professionalità e l'impegno da parte delle studentesse dell’Ulpiani e da parte degli altri studenti partecipanti all’iniziativa che hanno vissuto un'esperienza altamente formativa prendendo parte a tutte le fasi di realizzazione e gestione di un importante evento di marketing territoriale.

NASI ROSSI NELL'ASTUCCIO, CLOWNTERAPIA NELLE SCUOLE DI FOLIGNANO

Il progetto si sviluppa in quattro incontri di due ore per classe condotti dalla psicologa. All’interno del percorso i bambini hanno l’occasione di incontrare alcuni volontari clown dell’Associazione per conoscere da vicino l’attività che essi svolgono all’interno delle corsie ospedaliere e per vivere insieme un’esperienza creativa.

Ascoli, modifica alla viabilità durante il carnevale

interdizione della viabilità veicolare per tutti gli utenti, compresi gli autobus, in Piazza Arringo, Corso Trento e Trieste, Via XX Settembre, Piazza Roma, Via B.Cairoli e Via A.Ceci, dette interdizioni saranno attuate con il posizionamento di transennatura di chiusura munita del segnale di svolta obbligatoria

Carnevale di Ascoli, consentita la vendita "solo" di coriandoli e stelle filanti

Carnevale 2023 - Misure di salvaguardia della incolumità pubblica - Divieto di vendita oggetti e materiali pericolosi per la pubblica incolumità

Le Marche superano il traguardo dei 100 trapianti d’organo annui

105 quelli effettuati nel 2022 e prime in Italia per donatori utilizzati (per milione di popolazione). Saltamartini: “Risultato eccezionale”. De Pace: “Enorme generosità dei marchigiani”

Scuola Monteprandone: Una settimana per Imparare a Conoscere e a Convivere

Iniziative di informazione e formazione alla “C. Allegretti “ di Monteprandone

I CARABINIERI DI ASCOLI ARRESTANO PIRATA DELLA STRADA

Le indagini, immediatamente avviate e consistite in dettagliati rilievi planimetrici, nell’escussione dei testimoni oculari e nell’analisi dei sistemi di videosorveglianza pubblici e privati presenti in zona, hanno consentito in un primo momento di individuare l’autovettura lasciata parcheggiata in una piazza di Ascoli Piceno e, successivamente, di individuare chi era alla sua guida al momento del sinistro.

Ascoli, Associazione Delta Odv: proseguono le attività a favore dei giovani

Anche l’anno 2022 è stato ricco di iniziative e di progetti realizzati che hanno coinvolto centinaia di giovani in attività gratuite di varie genere: laboratori teatrali, sportivi, del tempo libero, musicali ed educativi, incontri pubblici, eventi informativi e formativi.

Castel di Lama, Servizio Civile Ama Aquilone: 23 posti disponibili

La presentazione delle domande per la selezione dei giovani volontari è stata prolungata al 20 febbraio prossimo

Carnevale di Ascoli, rafforzati e implementati i servizi di trasporto della Start

Nel dettaglio, nella giornata di domenica 19 febbraio le corse inizieranno alle ore 14:30 (fermata Monticelli) e termineranno alle ore 21:10, con l’ultima partenza da Viale de Gasperi. Nella giornata di martedì 21 febbraio, le corse inizieranno alle ore 16:30 (fermata Monticelli) e termineranno alle ore 21:50, con l’ultima partenza da Viale de Gasperi.

Ascoli, ai “ravioli incaciati” dell’Alberghiero Ulpiani la Denominazione Comunale

L’annuncio ufficiale è stato dato presso la sala eventi dell’Alberghiero “C.Ulpiani” dal Sindaco Marco Fioravanti e dalla Dirigente scolastica dell’Istituto, prof.ssa Rosanna Moretti. Alla conferenza stampa hanno preso parte anche il segretario comunale Vincenzo Pecoraro, i consiglieri Francesca Pantaloni, Daniela Massi e Francesco Ameli e il prof. Luca Giacomozzi, docente di Scienza e Cultura dell’Alimentazione all’Ulpiani.

Grottammare, folta partecipazione di amministratori provinciali al presidio sull’A14

Istituzioni unite per chiedere sicurezza e la fine dei cantieri

PMIA-Primatras, sit-in a Grottammare per la sicurezza e il futuro della A14

Roberto Galanti, segr. Generale PMIA autotrasporto UNILAVORO e Prima Tras, è stato presente al sit-in dinanzi il casello di Grottammare su SICUREZZA E FUTURO PER L’A14

Fondazione Carisap, “Assistenza domiciliare ai malati oncologici e terminali”. Conclusa la prima fase

“Assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici e terminali”. 5.977 interventi di cura e assistenza sanitaria a domicilio e 921 servizi di trasporto e accompagnamento di pazienti. Il servizio è stato garantito sul territorio di riferimento della Fondazione, anche durante la fase più acuta della pandemia.

Ascoli, aumenta l’energia prodotta dal Sole con 3.909 impianti installati

Il trend di crescita della provincia di Ascoli è superiore alla media regionale

AMA Aquilone, aperte le iscrizioni al corso gratuito per “Competenze digitali”

Le lezioni si terranno ad Ascoli e sono rivolte a persone tra i 18 e 64 anni

La Provincia di Ascoli sarà presente al presidio dell’Autostrada A14

Gli amministratori chiedono interventi immediati per porre fine a sinistri e tragedie

AST, sospenzione attività anagrafe sanitaria per adeguamento sistema informatico

La sospensione del servizio coinvolgerà tutti gli Uffici dell’AST di Ascoli Piceno che svolgono tale attività

LE FAVE DI FAVALANCIATA CRESCONO ANCHE IN OREGON (USA)

Dal 2018, guidati dalla volontà del portavoce Matteo Mattei, i proprietari degli orti privati del paese e di tutti coloro che aderiscono al progetto socio gastronomico in atto, autoproducono e tramandano il seme nel futuro.

Monteprandone celebra la Giornata Internazionale dell’Epilessia

Lunedì 13 febbraio Palazzo Comunale e Centro Storico si illuminano di viola

Ascoli, Conosciamo il Comune: alla scoperta della macchina amministrativa

"Conosciamo il Comune" - Un'iniziativa rivolta ai giovani per comprendere meglio la macchina amministrativa

Ascoli, raccolta del farmaco fino a lunedì 13 febbraio

TORNA LA GIORNATA DI RACCOLTA DEL FARMACO SI SVOLGERÀ DA MARTEDÌ 7 A LUNEDÌ 13 FEBBRAIO 2023 SERVE OLTRE 1 MILIONE DI MEDICINALI

Monticelli, "Cartoon school" da percorso formativo didattico a strumento di diffusione

Il progetto in oltre12 anni di attività ha già raggiunto decine di scuole in tutta Italia ed è stato riconosciuto dall'Università La Sapienza di Roma come metodo didattico.

pagina 105 di 515