"Il mio impegno sarà costante e fattivo come portavoce di un intero territorio”
Ecco le proposte per lo sviluppo della sanità locale da parte dei Comuni dell'ATS XXII
”Giornata mondiale del diabete” screening gratuito del diabete e della pressione arteriosa
Oltre ad inviare «comunicazioni di massa»: con un click il medico può spedire messaggi a tutti gli assistiti su modifica orari ambulatorio, sostituzioni, disponibilità per vaccini, etc.
Un evento dedicato alla Sanità nel Piceno organizzato dal Gruppo Comunale "La Lanterna".
“È inaccettabile il comportamento del sindaco che tenta di mettere la polvere sotto il tappeto malgrado i ripetuti appelli di pazienti e operatori sanitari.
Avviato percorso di mobilitazione degli iscritti
Un tema che anche nelle Marche è molto sentito anche perché, ad oggi, non ci sono dati certi in merito.
Nell’Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno scadranno il 30 giugno 240 contratti a tempo determinato, per la stragrande maggioranza infermieri ed oss.
Acciarri: “Nelle strutture ospedaliere di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto si ripristini una condizione ambientale adeguata grazie al riconoscimento dei diritti dei lavoratori”.
Su convocazione dell’Amministrazione Provinciale, si è svolta nella sala consiliare di Palazzo San Filippo, l’Assemblea dei Sindaci per approfondire con i rappresentanti degli enti locali e i sindacati le problematiche e criticità della sanità picena e le sue prospettive.
articolato confronto durante il quale la R.S.U. ed i Rappresentanti delle OO.SS. hanno illustrato alla Commissaria Straordinaria della nuova Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno
“Si è trattato di un confronto ampio ed articolato – hanno evidenziato il Presidente Loggi e il Consigliere Tonelli – che ha consentito di mettere in luce le varie problematiche dei lavoratori dell’Area Vasta 5
Per la legge del contrappasso Anna Casini costretta suo malgrado ad occuparsi della sanità del Piceno incurante del boomerang
Purtroppo oggi è evidente a tutti che le condizioni di operatori e pazienti sono peggiorate tanto da scatenare la mobilitazione di tutti i sindacati dell’Area Vasta 5 che da febbraio ogni giorno lottano per vedere garantiti i loro diritti e quelli dei cittadini". Ad affermarlo è il consigliere regionale Anna Casini.