Dal 15 novembre obbligo di gomme termiche o catene
Domenica 11 agosto alle 21 in piazza Falcone e Borsellino
Al via la campagna “La prevenzione non va in vacanza 2024” promossa da Iapb Italia e attuata dall’Unione ciechi e ipovedenti
Settimana mondiale promossa dal 10 al 16 marzo 2024
10 – 16 marzo 2024 Settimana mondiale del Glaucoma
Il tema di quest’anno è “Make the difference #stop foodwaste”, ovvero ognuno di noi può fare la differenza riducendo lo spreco di rifiuti alimentari anche attraverso scelte consapevoli.
I controlli sono stati complessivamente 580, pianificati attraverso un preventivo e costante lavoro di monitoraggio svolto su tutto il territorio nazionale.
Coordinato dalla Comandante della Polizia Locale, Patrizia Celani, che prevede, tra le altre cose, la divulgazione di locandine e messaggi informativi e visite ai circoli.
Il Rotary dispone nelle Marche di un Camper utilizzato appositamente per questi appuntamenti sul territorio che permettono di realizzare delle giornate di Service nelle quali i soci medici possono prestare la loro opera per visite, controlli, prevenzione in diverse specializzazioni.
OTTOBRE ROSA 2023: NELL’AST ASCOLI PICENO LA PREVENZIONE SCENDE IN PIAZZA
Gli interventi riguardano strade nei comuni di Montegallo, Roccafluvione e Arquata del Tronto
La CO 118 riceve ogni giorno chiamate per malori dovuti agli effetti del caldo su paziente fragili per patologie neurologiche, cardiologiche e soprattutto anziani e bambini.
Ha preso il via, con più di 400 iscritti, la sesta edizione del progetto “Laboratori territoriali di prevenzione della salute”.
La campagna coinvolgerà, nella prima fase, tutte le persone che hanno partecipato alle precedenti edizioni del progetto.
Prevenzione del glaucoma, dalle sedi Uici una settimana di screening gratuiti e sensibilizzazione
Novità di questa edizione è la modalità di prenotazione. Dal 14 al 22 Novembre le donne interessate potranno prenotarsi direttamente cliccando sui seguenti URL o tramite QRCode dalla locandina.
L’accordo, formulato sulla base delle previsioni e delle finalità stabilite nel “Protocollo Quadro” sottoscritto tra il Ministero e F.I.T. Federazione Italiana Tabaccai il 30 dicembre 2020
Evento formativo dal titolo “Le responsabilità nel caso di evento infortunistico nei luoghi di lavoro. Il ruolo e l’importanza dell’informazione e formazione nei confronti di tutti gli attori della prevenzione e sicurezza nel mondo del lavoro”