Sabato 11 a Palazzo dei Capitani la presentazione del volume "100 cose da sapere e da fare ad Ascoli e nel Piceno"
Durante l'evento sarà data la possibilità a 20 donne di prenotare gratuitamente un'ecografia mammaria
Nuovo importante step per l’attuazione dell’iter ministeriale
Per la legge del contrappasso Anna Casini costretta suo malgrado ad occuparsi della sanità del Piceno incurante del boomerang
L’allarme della CNA di Ascoli Piceno: «Necessario tutelare le aree interne e i cittadini fragili»
Purtroppo oggi è evidente a tutti che le condizioni di operatori e pazienti sono peggiorate tanto da scatenare la mobilitazione di tutti i sindacati dell’Area Vasta 5 che da febbraio ogni giorno lottano per vedere garantiti i loro diritti e quelli dei cittadini". Ad affermarlo è il consigliere regionale Anna Casini.
Aguzzi: “Presi in carico 154 lavoratori, poi orientati verso percorsi di formazione o riqualificazione professionale”.
Finanziati tutti i progetti promossi dall’Avviso pubblico di sostegno alla creazione di impresa nell’area di crisi Piceno e Val Vibrata, Aguzzi: “Oltre 3 milioni di euro per le nuove imprese”
«Prestazioni assistenziali in crescita, al fianco dei cittadini per tutelare le fragilità»
Sicurezza nel Piceno nella settimana dal 18 al 24 dicembre 2023.
Consegnati gli attestati di riconoscimento alla presenza di autorità, datori di lavoro e familiari
Su convocazione dell’Amministrazione Provinciale, si è svolta nella sala consiliare di Palazzo San Filippo, l’Assemblea dei Sindaci per approfondire con i rappresentanti degli enti locali e i sindacati le problematiche e criticità della sanità picena e le sue prospettive.
Il Bim Tronto e il Sistema Museale Piceno insieme al Centro Studi Tradizioni Popolari presentano un laboratorio di testimonianze di cultura immateriale sulle tradizioni natalizie del Piceno
in questa occasione, saranno illustrate dal rettore dell’Università Politecnica delle Marche, prof. Gian Luca Gregori, le principali caratteristiche del territorio Piceno, le potenzialità ed i limiti, i rischi e le opportunità.
Cia Agricoltori Ascoli, Fermo e Macerata: “La mosca non ha intaccato il raccolto, ma la produzione è in calo del 15%”
L’analisi della CNA: «Necessario tutelare le nostre eccellenze imprenditoriali»
Manifatture e imprese al femminile trainano l’aumento dell’occupazione
"Il mio impegno sarà costante e fattivo come portavoce di un intero territorio”
Federfarma Ascoli , per voce della dottoressa Righetti , ha precisato che “è intento della rete delle farmacie del Piceno, definire una stretta collaborazione per la diffusione di sistemi di sicurezza con ammodernamento della videosorveglianza nelle farmacie”.
Matteo Carboni presidente Cia Agricoltori provinciale: " La speranza è che non si verifichino gelate tardive che possono danneggiare le produzioni"
L’Assemblea di Confindustria Ascoli Piceno si riunisce per la prima volta nel comune sistino
CONTROLLI SULLE STRADE. INTENSIFICAZIONE DEI SERVIZI DA PARTE DEI CARABINIERI PER LE IMMINENTI FESTIVITA’.
L'incontro si è svolto presso lo chalet Medusa di San Benedetto del Tronto
La CNA di Ascoli Piceno: «Ripartire dalla formazione e dai giovani per invertire la tendenza»