Numeri importanti per un settore che vede le Marche ai vertici nazionali
Grande la soddisfazione di Eleonora Mora, responsabile di sala del Koko Beach and Restaurant, la quale afferma: "La serata è andata bene, almeno a giudicare dai riscontri positivi ricevuti dai clienti in sala durante la cena.
Il progetto "Le Marche a sorsi" si incammina verso l'entroterra marchigiano: destinazione Offida La quinta serata di promozione enoturistica sarà al Ristorante "La Tavernaccia"
"Le Marche a sorsi", il progetto di promozione enologica delle Marche ha conquistato anche il borgo di Offida. Un successo la serata al ristorante "La Tavernaccia"
Corale è stato l’apprezzamento per le pietanze presentate dallo chef Di Girolamo, hanno tutte il sapore antico della cucina locale, ma vengono presentate con originali e fantasiose innovazioni.
Cambio di scenario per il progetto Le Marche a Sorsi, il prossimo appuntamento sarà ad Offida Presso l'Agriturismo "La Valle del Sole", un pranzo genuino immersi nelle campagne marchigiane
Un successo il progetto di valorizzazione enogastronomica e turistica promosso dalla Regione
Il Cantafavole – Canzoni d’autore ideato da Gianluca Lalli è un viaggio nella canzone d’autore a sfondo favolistico.
Le erbe spontanee sono note dalla notte dei tempi come fonte di nutrimento e come alleate preziose per la salute. In classe scopriamo insieme gli usi alimentari e fitoterapici di camomilla, malva, borragine, calendula, ruchetta violaceo, senape selvatica ecc.
La manifestazione è inserita nel ricco programma di Estate Offida 23 e consiste nell’attraversamento di un percorso cittadino che narrerà la storia di Offida grazie ai suoi più illustri personaggi, sia quelli di un tempo che quelli odierni.
Con l'occasione verrà formalizzata anche l'intitolazione della sezione Anpi di Offida a Luciano, Cesare e Antonio Gabrielli.
Nell’ambito del progetto “Ricostruzione sportiva e Destinazione Benessere 2023”, mercoledì 5 luglio si svolgeranno lezioni e partite libere di scacchi e dama ad Offida.
Offida (AP), la Polizia di Stato nella persona del Questore Modeo, su segnalazione del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ascoli Piceno, ha emesso 3 nuovi provvedimenti di DASPO Urbano.
L’iniziativa è riservata a persone di ogni età e si svolgerà presso la Sala Pertini in via Roma 13 dalle 17 alle 20.
I riconoscimenti: Medaglia d’Oro con 95 punti su 100 e il Trofeo per il miglior Pecorino in gara.
La manifestazione è inserita nel ricco programma di “Estate Offida 23” e consiste nell’attraversamento di un percorso culturale cittadino dedicato all’artista Aldo Sergiacomi.
Rivivono le eroine pucciniane con Iano Tamar e l’orchestra di Tblisi
La partenza avverrà alle ore 9 dal piazzale antistante Santa Maria della Rocca e all’evento è abbinato un evento plastic free di sensibilizzazione alla riduzione del consumo di plastica.
La partecipazione è gratuita, occorre però prenotare inviando un sms o un messaggio Whatsapp al numero 3939365509 con il proprio nome e cognome in quanto è previsto un numero massimo di 15 adesioni.
A Offida un nuovo corso gratuito di autodifesa curato dall’U.S. Acli Marche Aps
La mia festa a Rifiuti Zero con Rossano Ercolini e Paul Connett sabato 7 ottobre, ore 16.00, all’Enoteca regionale di Offida
Bambini, genitori, insegnanti, volontari e l’amministrazione comunale si sono incontrati sabato all’Enoteca regionale per ascoltare gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado I.C. Falcone e Borsellino di Offida
INIZIATIVA DI GIOCAMONDO PER PORTARE TANTI STUDENTI IN GITA NEL PICENO. Importante educational tour in programma dal 13 al 15 ottobre