Il 2 settembre il primo incontro a Montalto
Il menu è stato incentrato sulle squisitezze della cucina del teramano
Amedeo Pancotti, medico oncologo, tratterà il tema “La medicina nei secoli tra pregiudizi e scienza”
Presentati ad Ascoli dall’assessore regionale al Commercio e dal Commissario per la Ricostruzione Guido Castelli i bandi per i commercianti del cratere
la Protezione Civile incontrerà i cittadini per sensibilizzarli sul tema della sicurezza
Gli esercenti hanno espresso soddisfazione per il fatto di essere stati coinvolti e di poter partecipare alle scelte dell’Amministrazione
"Ridurre trasferimento di casi psichiatrici alla Casa Circondariale, interesserò Sottosegretario Delmastro e Provveditorato"
All' ITT E.Fermi di Ascoli i diplomati "storici" incontrano ed incantano gli studenti di oggi svelando i segreti per realizzarsi sul lavoro e nella vita.
« Lavoro, sicurezza, legalità e ricostruzione per il futuro del territorio»
Il Prefetto nel ringraziare il Presidente per l’importante attività svolta per la valorizzazione dei beni culturali che costituiscono anche un fattore di sviluppo per il turismo, ha assicurato la massima collaborazione e la presenza per tutte le iniziative che saranno assunte nel corrente anno.
Tra le tante , il Console Onorario Galanti ha fatto cenno di una prossima visita ad Ascoli Piceno dell’Ambasciatore della Repubblica di Moldova in Italia S.E. Anatolie Urecheanu
Particolare attenzione è stata rivolta all’attuale fase della ricostruzione nei comuni del cratere della provincia di Ascoli Piceno e a tutte le iniziative che dovranno essere attuate per corrispondere alle legittime aspettative dei cittadini.
Nel corso dell’incontro i predetti hanno illustrato una importante iniziativa che si terrà ad Ascoli Piceno il 4 e 5 aprile pp.vv. riguardante la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Poste le basi per fare nell’Ascolano uno dei poli del sistema nazionale dell’innovazione di C.NEXT.
Sabato 14 Settembre nella parrocchia dei Ss. Pietro e Paolo
Ribadito la collaborazione tra Provincia ed Arma per la comunità picena
L’impegno per il rilancio del polo universitario ascolano è ai massimi livelli
Sabato 25 gennaio 2025 ore 9:30 SALA DEI SAVI - PALAZZO DEI CAPITANI Piazza del Popolo, 10 – Ascoli Piceno
Lunedì 17 aprile ad Ascoli Piceno alle ore 16.00, presso la Casa della Gioventù
In programma giovedì 13 febbraio, a partire dalle ore 17:30, presso la sala convegni del Pio Istituto Sacro Cuore
IL DG: “A PAGLIARE, MONTEFIORE E CUPRA PRESTO DI NUOVO LA RACCOLTA SANGUE”
Assistente familiare, cartotecnica e cucito creativo: ecco i primi percorsi formativi che saranno attivati nell’ambito del progetto “Attenzione fragile”
La CNA di Ascoli accoglie con favore il decreto legge Coesione